da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Gli obiettivi climatici di molti governi nel mondo sono significativamente più ambiziosi di quanto i cittadini vorrebbero. È quanto emerge da uno studio del prof. Heinz Welsch dell’Università di Oldenburg, pubblicato su Ecological Economics. Nel suo studio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – L’inquinamento da plastiche monouso è consistentemente aumentato l’anno scorso sulle spiagge del Regno Unito e delle Isole del Canale, secondo quanto emerge dal rapporto sullo stato delle spiagge britanniche della Marine Conservation Society. Nello specifico,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Gli impatti devastanti della crisi climatica hanno raggiunto nuovi picchi nel 2024, con decine di ondate di calore, inondazioni e tempeste senza precedenti in tutto il mondo. È quanto emerge dal rapporto 2024 dell’Organizzazione meteorologica mondiale delle...
da Valentina Di Paola | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Utilizzando acqua di mare, elettricità e anidride carbonica è possibile realizzare un nuovo materiale da costruzione a emissioni negative di carbonio, ecosostenibile e resistente. A dimostrarlo gli scienziati della Northwestern University, che hanno pubblicato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 18, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Weekly newsletter
Roma – Diverse università e istituti di ricerca nel mondo vedono nella “fuga di cervelli” scatenata dalle politiche dell’Amministrazione Trump, una rilevante opportunità per far approdare nuovi ricercatori nei loro Paesi, ma l’assenza di fondi rischia di rendere...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 18, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – I paesi che vogliono rafforzare la propria sicurezza nazionale attraverso il riarmo o l’aumento della spesa per la difesa devono anche rafforzare i loro sforzi per il clima, altrimenti dovranno affrontare più guerre in futuro. È quanto affermato da Ana...