da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 12, 2025 | Difesa, Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità
Roma – Il gruppo Nippon Telegraph and Telephone (NTT), un colosso della tecnologia con sede a Tokyo, afferma di aver creato il primo drone al mondo in grado di indurre e guidare i fulmini. Il drone sarebbe in grado di innescare fulmini da sotto le nubi temporalesche,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 12, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità
Roma – L’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha bloccato i finanziamenti per la ricerca della principale divisione scientifica dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente (EPA), che impiega quasi 1.500 persone, secondo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 12, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Un minirobot fatto interamente di materiali edibili dai pesci potrebbe rappresentare il futuro del monitoraggio ambientale. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne e pubblicato su Nature Communications. Il robot a...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 12, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità
Roma – Grazie a innovativi strumenti basati sull’Intelligenza artificiale (IA) sarà possibile proteggere e preservare le tradizioni e il patrimonio culturale delle comunità emarginate o indigene. Nel libro di prossima uscita “AI for Community” , un gruppo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 12, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Con l’adozione di specifiche buone pratiche sarà possibile mitigare le emissioni di gas esilarante (protossido di azoto o N2O) dagli impianti di depurazione delle acque reflue. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Delft University of Technology e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 9, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Un innovativo metodo di depurazione permetterà di rimuovere la contaminazione da selenio dalle acque provenienti da bacini agricoli, scarichi minerari o reflui di centrali elettriche. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Washington University di St....