da Valentina Di Paola | Feb 27, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Per la prima volta, sono stati filmati dei cuccioli di orso che emergono dalle tane per scoprire il mondo che li circonda. A documentare questo curioso evento gli scienziati di Polar Bears International, della San Diego Zoo Wildlife Alliance, del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 26, 2025 | citizen science, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Grazie i dati raccolti da volontari è stato possibile ricostruire le attività di un anno intero degli squali in un dato ecosistema, colmando diversi buchi informativi, e offrendo nuove possibilità di conservazione per questi animali. E’ quanto emerge da...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Il ritmo notte-giorno di molti animali non è quello che siamo stati abituati a conoscere e per alcuni sta mutando profondamente a causa dell’uomo. È quanto emerge da uno studio guidato dall’University of Rhode Island e pubblicato su Science Advances. Gli autori...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Grazie alla robotica avanzata è stato possibile tracciare le “catene di approvvigionamento” iperefficienti che si formano tra piante e funghi micorrizici, attraverso le quali vengono scambiate carbonio e sostanze nutritive, contribuendo a regolare...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Una nuova specie di manzanita, un arbusto originario della California famoso per i suoi rami contorti e la sua resistenza agli incendi, è appena stata scoperta, e già la sua sopravvivenza è minacciata dallo sviluppo urbano che potrebbe distruggere gran parte...
da Valentina Di Paola | Feb 26, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I pesci pagliaccio forniscono attivamente del cibo agli anemoni che li ospitano, instaurando una nota relazione di tipo simbiontico, non solo negli ambienti controllati, ma anche in natura. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Scientific...