redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

La resistenza umana al caldo estremo è più bassa di quanto si credesse

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 1, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica

Roma – I limiti della termoregolazione umana, vale a dire della nostra capacità di mantenere una temperatura corporea stabile in condizioni di caldo estremo, sono inferiori a quanto si pensasse in precedenza. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di...
Si può ridurre il rischio di urti negli attraversamenti pedonali

Si può ridurre il rischio di urti negli attraversamenti pedonali

da Valentina Di Paola | Mar 24, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, Mobilità, News

Roma – Esiste un punto preciso in cui le folle di pedoni che attraversano la strada passano dall’ordine al disordine, ed è superiore ai 13 gradi di inclinazione dello spostamento. A scoprirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National...
Le emergenze meteo modificano le opinioni dei più anziani sul climate change

Le emergenze meteo modificano le opinioni dei più anziani sul climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 24, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Transizione ecologica

Roma – Quasi 3 americani anziani su 4 hanno sperimentato almeno un evento meteorologico estremo negli ultimi due anni, secondo un nuovo sondaggio dell’Università del Michigan. E vivere un evento del genere sembra fare una grande differenza nel modo in cui...

Uganda, le siccità stanno mettendo a rischio la crescita dei bambini

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 20, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica

Roma – In Uganda, la scarsità di precipitazioni è strettamente correlata a quanto un bambino potrà crescere. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Penn State e pubblicato su JAMA Network Open. Utilizzando l’Ugandan Demographic and Health Survey del 2016,...

Inquinamento organico riduce gli effetti della chirurgia per la perdita di peso

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 18, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute

Roma – Gli inquinanti organici persistenti (POP), sostanze chimiche tossiche sintetiche spesso presenti negli alimenti e immagazzinate nel grasso corporeo, aumentano il rischio che gli interventi di perdita di peso non portino i benefici sperati. È quanto emerge da...

Riscaldamento globale aumenta il rischio di infiammazioni alle vie aeree

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 18, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute

Roma – Il riscaldamento globale aumenta il rischio di infiammazione delle vie aeree umane e delle relative complicazioni come asma, rinite allergica e tosse cronica. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Johns Hopkins University e pubblicato su...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X