da Valentina Arcovio | Set 18, 2024 | Clima & Salute, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Una riduzione dell’inquinamento atmosferico può aiutare a ridurre il rischio di malattia di Parkinson. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Barrow Neurological Institute e pubblicato su JAMA Network Open. Gli autori hanno lavorato con 346 pazienti...
da Lucrezia Parpaglioni | Set 17, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – Vi sono luoghi in cui l’inquinamento atmosferico da ozono e particolato fine può migliorare o peggiorare con il cambiamento climatico. Lo rivela uno studio guidato da Lee T. Murray, dell’Università di Rochester, riportato su Proceedings of the National...
da Lucrezia Parpaglioni | Set 9, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Transizione ecologica
Roma – Il 70% della popolazione mondiale potrebbe sperimentare rapidi tassi di cambiamento nelle temperature e negli eventi di precipitazioni estreme nei prossimi due decenni. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 5, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute
Roma – L’esposizione prolungata all’inquinamento atmosferico da particolato fine (PM2,5) è associata a un rischio maggiore di infertilità negli uomini, mentre il rumore del traffico stradale è associato a un rischio maggiore di infertilità nelle donne...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 4, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – Le sempre più frequenti ondate di calore nell’ Africa subsahariana potrebbero aumentare il numero di decessi perinatali. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Karolinska Institutet e pubblicato su Nature Medicine. “Mentre le temperature stanno...
da Valentina Arcovio | Ago 29, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Sono ventuno gli americani a cui è stato diagnosticato un virus originario dei bradipi e diffuso dalle zanzare. A lanciare l’allarme i Centri statunitensi per il controllo delle malattie, CDC, che hanno dichiarato che ai pazienti è stato diagnosticato il virus...