da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 15, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – Livelli più elevati di particolato nell’atmosfera comportano un maggiore rischio di tumori al tratto aerodigestivo presso testa e collo. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Wayne State University e pubblicato su Scientific Reports. Lo studio è stato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 15, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – Le persone che vivono in aree con livelli più elevati di inquinamento atmosferico hanno maggiori probabilità di soffrire di eczema. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal dott. Jeffrey Cohen della Yale School of Medicine, USA, e pubblicato su PLOS ONE. La...
da Valentina Arcovio | Nov 13, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Salute
Roma – La creazione di appena l’1 per cento di spazi verdi in più nei quartieri urbani più poveri in 3 delle 4 nazioni del Regno Unito potrebbe essere collegata a circa il 40 per cento in meno di decessi prevenibili in queste aree. Questo secondo uno studio...
da Valentina Arcovio | Nov 13, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – La disparità di genere a livello di organi politici e tecnici per la gestione del clima rischia di portare la conferenza sul clima appena avviata – la COP29 – a sottostimare il vasto impatto dei cambiamenti climatici su donne, ragazze e individui di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 11, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – Lo stress da calore ha effetti rilevanti sulla funzione riproduttiva nei maschi. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Newcastle e pubblicato su PNAS. Fino ad ora si sapeva poco dell’impatto immediato sul sistema riproduttivo maschile...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 8, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – Gli individui di 65 anni e oltre con scarse disponibilità economiche sono tra le principali vittime delle ondate di calore estremo. E’ quanto emerge da uno studio condotto dalla Oregon Health&Science University e pubblicato su JAMA Health Forum. La ricerca...