da Valentina Arcovio | Giu 25, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Salute
Roma – Prendersi cura delle categorie di pazienti più fragili e restituire dignità a chi vive ai margini. E’ questo l’obiettivo del progetto “Vulnerabili” che ha l’obiettivo di offrire gratuitamente – e in modo permanente – insulina e dispositivi per...
da 30Science.com | Giu 25, 2025 | Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Il 2024 è stato l’anno più caldo per la capitale, indicatori in crescita per tutti i dati che riguardano la temperatura e gli effetti sulle persone, mentre le precipitazioni diminuiscono durante l’anno ma aumentano gli episodi di piogge intense e...
da 30Science.com | Giu 25, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – Il costo annuale degli infortuni a mani e polsi tra i dog walker nel Regno Unito supera i 23 milioni di sterline, con un impatto significativo sul Servizio Sanitario Nazionale, NHS, inglese, con le donne e gli over 65 che risultano essere le categorie più a...
da 30Science.com | Giu 25, 2025 | Daily newsletter, natura, News
Roma – I bambini e gli scimpanzé preferiscono osservare le interazioni sociali piuttosto che osservare i singoli individui da soli. Alcuni hanno rinunciato ai dolcetti solo per guardare i video sui social. La nostra curiosità verso gli altri potrebbe avere...
da 30Science.com | Giu 25, 2025 | agrifood, Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Sulle isole più giovani, dalle rocce nere, dell’arcipelago delle Galápagos, i pomodori selvatici stanno facendo qualcosa di singolare. Stanno perdendo milioni di anni di evoluzione, tornando a uno stato genetico più primitivo che resuscita antiche...
da Valentina Arcovio | Giu 24, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – Un’Italia che invecchia, fa meno figli e guarda al futuro con crescente incertezza. È il quadro che emerge dal sondaggio “Demografia, un patto tra generazioni”, condotto da Adnkronos Q&A su un campione non statistico di circa 5000 persone attraverso i...