da 30Science.com | Mar 10, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Dal 2019, ultimo anno prima della pandemia di Covid 19, al Bambino Gesù le diagnosi annuali di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA) sono aumentate del 64% circa. In Italia secondo i dati del ministero l’aumento è stato di circa il 35%. In...
da 30Science.com | Mar 7, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – I ricercatori della Curtin University (Australia) hanno scoperto il cratere da impatto di un meteorite più antico al mondo, che potrebbe ridefinire in modo significativo la nostra comprensione delle origini della vita e della formazione del nostro...
da Valentina Di Paola | Mar 6, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’esposizione alle passeggiate nei boschi e alla fauna selvatica contribuisce ad alleviare i sintomi del disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Human-Animal Interactions, condotto dagli scienziati...
da 30Science.com | Mar 6, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute
Roma- Fiocco azzurro al Bioparco di Roma. È nato un maschio di cammello della Battriana (Camelus bactrianus); i genitori sono Rebecca, che ha sette anni, e Finn, di cinque anni. Il piccolo è venuto alla luce lo scorso 28 febbraio; i guardiani del reparto erbivori...
da 30Science.com | Mar 6, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – L’insufficienza cardiaca rappresenta una delle principali cause di mortalità legate all’ipertensione, una condizione che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo. Ora uno studio guidato dall’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli e...
da 30Science.com | Mar 5, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute, Trasferimento Tecnologico
Roma – ENEA ha messo a punto un processo a basso impatto ambientale per estrarre vitamina D e Omega-3 da scarti di pesce azzurro, come sardine e sgombri, per possibili utilizzi in nuovi prodotti nutraceutici. L’attività è stata condotta nell’ambito del progetto...