redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Se il gatto graffia i mobili è colpa dello stress

Se il gatto graffia i mobili è colpa dello stress

da 30Science.com | Lug 4, 2024 | Daily newsletter

Roma – La presenza di bambini, i tratti della personalità e i livelli di attività dei gatti influenzano la loro abitudine a graffiare il mobilio, ma è possibile attuare delle strategie per aiutare i nostri amici a quattro zampe a indirizzare correttamente le...
Giornata Internazionale del Mediterraneo, un mare di biodiversità da proteggere: quattro progetti LIFE italiani da scoprire

Giornata Internazionale del Mediterraneo, un mare di biodiversità da proteggere: quattro progetti LIFE italiani da scoprire

da 30Science.com | Lug 4, 2024 | Daily newsletter

Roma – L’ 8 luglio si celebra l’International day for the Mediterranean sea, la giornata dedicata alla tutela del Mar Mediterraneo e alla salvaguardia degli ecosistemi marini per prevenire i rischi naturali ed antropici e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla...
Tra le iene e i leopardi, l’uomo ha avvantaggiato le iene

Tra le iene e i leopardi, l’uomo ha avvantaggiato le iene

da 30Science.com | Lug 4, 2024 | Daily newsletter

Roma – L’influenza dell’uomo ha portato a un vantaggio relativo delle iene sui leopardi in una vasta area naturale dell’Africa orientale. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato su “Ecosphere”. I ricercatori dell’Università di Copenhagen hanno studiato...
LONG-Covid, RNA virale e cellule T attive resistono per anni

LONG-Covid, RNA virale e cellule T attive resistono per anni

da 30Science.com | Lug 4, 2024 | Daily newsletter

Roma – I pazienti che hanno sviluppato LONG-Covid possono mostrare segni di attivazione anomala delle cellule immunitarie in molti organi e tessuti, oltre a residui di RNA del SARS-CoV-2 nell’intestino, fino a due anni dopo aver contratto l’infezione. Lo...
Le formiche sono ottime chirurghe: eseguono amputazioni in caso di infezione

Le formiche sono ottime chirurghe: eseguono amputazioni in caso di infezione

da 30Science.com | Lug 3, 2024 | Daily newsletter

Roma – Le formiche della specie Camponotus floridanus possono curare selettivamente gli arti infetti delle compagne, pulendo la ferita e, quando necessario, procedendo con un’amputazione. Lo riporta uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto...
ITER, storico passo in avanti del reattore a fusione nucleare

ITER, storico passo in avanti del reattore a fusione nucleare

da 30Science.com | Lug 1, 2024 | Daily newsletter

Roma –  Dopo due decenni di progettazione, produzione, fabbricazione e assemblaggio in tre continenti, lo storico progetto multinazionale per la fusione nucleare ITER celebra oggi il completamento e la consegna delle sue bobine di campo toroidale, il più...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X