redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Copernicus: giugno 2024 segna il 12° mese in cui la temperatura globale raggiunge 1,5°C in più

Copernicus: giugno 2024 segna il 12° mese in cui la temperatura globale raggiunge 1,5°C in più

da 30Science.com | Lug 8, 2024 | Daily newsletter

Roma – Giugno 2024 è stato più caldo a livello globale rispetto a qualsiasi giugno precedente nei dati registrati, con una temperatura media dell’aria in superficie ERA5 di 16,66 °C, 0,67 °C in più rispetto alla media di giugno del periodo 1991-2020 e 0,14...
“Ormone delle coccole” scaccia la depressione post-partum e i chili di troppo

“Ormone delle coccole” scaccia la depressione post-partum e i chili di troppo

da 30Science.com | Lug 8, 2024 | Daily newsletter

Roma  – Una dose di ossitocina, nota come “ormone delle coccole”, potrebbe essere la chiave per affrontare la depressione post-partum e rimettersi in forma dopo la gravidanza. A fare la scoperta un gruppo di ricercatori, guidato da scienziati dell’Università di...
Nel mondo è corsa a nuovi modi per desalinizzare l’acqua

Nel mondo è corsa a nuovi modi per desalinizzare l’acqua

da 30Science.com | Lug 8, 2024 | Daily newsletter

Roma – A fronte di un aumento dei livelli di salinità dell’acqua a livello globale è scattata la corsa a nuovi metodi per desalinizzarla. È quanto emerge da un nuovo articolo pubblicato su “Nature”. L’innalzamento dei livelli del mare sta spingendo il sale nelle...
Sempre più vicini a un vaccino preventivo contro l’HIV

Sempre più vicini a un vaccino preventivo contro l’HIV

da 30Science.com | Lug 8, 2024 | Daily newsletter

Roma  – Nuovi passi in avanti supportati da una serie di prove precliniche rendono sempre più vicina la possibilità di sviluppare un vaccino per prevenire l’HIV. È quanto emerge d quattro singoli articoli, che si basano su uno studio clinico di fase I condotto...
Dal 1950 le melodie delle canzoni sono sempre più semplici

Dal 1950 le melodie delle canzoni sono sempre più semplici

da 30Science.com | Lug 4, 2024 | Daily newsletter

Roma – La complessità delle melodie nelle canzoni più popolari negli Stati Uniti ha subito una notevole diminuzione dal 1950. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, condotto dagli scienziati della Queen Mary...
Piombo, cadmio e altri metalli tossici negli assorbenti

Piombo, cadmio e altri metalli tossici negli assorbenti

da 30Science.com | Lug 4, 2024 | Daily newsletter

Roma – Gli assorbenti interni di diverse marche, utilizzati potenzialmente da milioni di persone ogni mese, possono contenere metalli tossici come piombo, arsenico e cadmio. È quanto ha scoperto un nuovo studio condotto da un ricercatore dell’Università della...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X