(AGI) – Roma, 31 ott. – Il microbioma intestinale precoce di un bambino può influenzare il rischio di sviluppare depressione, ansia o altri sintomi internalizzanti nella seconda infanzia. Questa curiosa correlazione emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
Valentina Di Paola
Scienza: nuovo dinosauro, sembra un T-rex, ma è un’altra specie
(AGI) – Roma, 31 ott. – Il Nanotyrannus lancensis, un piccolo dinosauro ritenuto un giovane Tyrannosaurus rex, è in realtà una specie diversa, appartenente a un genere distinto rispetto alla nota star di Jurassic Park. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla...
Scienza: i colori dell’ammolite dipendono dalla sua conformazione interna
(AGI) – Roma, 31 ott. – I caratteristici colori della pietra preziosa ammolite sono il risultato della luce riflessa negli spazi vuoti all’interno degli strati che si formano strutturalmente. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
Scienza: i pipistrelli cacciano come i leoni, anzi, meglio
(AGI) – Roma, 31 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 16.00) I pipistrelli sono predatori estremamente efficienti, aggirandosi furtivamente nell’ombra, interpretando gli stimoli ambientali e attaccando le vittime in modo preciso ed efficace, tanto che il tasso di successo...
Scienza: Artico, le piattaforme di ghiaccio sono sempre più a rischio
(AGI) – Roma, 30 ott. – Fino al 59 per cento delle piattaforme di ghiaccio antartiche potrebbe essere a rischio di collasso completo, e potrebbero scomparire entro il 2300, in uno scenario ad alte emissioni. Questo allarmante risultato emerge da uno studio,...
Scienza: nuovi indizi sulle origini dell’acqua negli esopianeti
(AGI) – Roma, 30 ott. – Alcuni esopianeti potrebbero produrre acqua durante la loro formazione attraverso reazioni chimiche specifiche tra rocce e idrogeno. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati della Arizona State...
Scienza: in Groenlandia, le balene riparano meglio il DNA e vivono più a lungo
(AGI) – Roma, 30 ott. – Le balene della Groenlandia, che possono superare i 200 anni d’età, raggiungono questa straordinaria longevità perché sono associate a una maggiore capacità di riparare le mutazioni del DNA. A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla rivista...
Scienza: anche gli scimpanzé possono pensare razionalmente
(AGI) – Roma, 30 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 19.00) Gli scimpanzé possono rivedere razionalmente le proprie convinzioni quando vengono a conoscenza di nuove informazioni, il che suggerisce che potrebbero essere in grado di pensieri razionali. Questo...
Tumori: IA e laser per un nuovo approccio contro il cancro
(AGI) – Roma, 30 ott. – Si chiama MAGIC, è uno strumento di intelligenza artificiale che potrebbe contribuire a chiarire le origini del cancro e proporre una nuova strategia per contrastarlo. A svilupparlo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli...
Scienza: nuovo antidoto contro i morsi di serpente
(AGI) – Roma, 29 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Sviluppare un nuovo antidoto combinato contro i morsi dei serpenti più letali dell’Africa, tra cui mamba, cobra e rinkhal. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Nature,...