(AGI) – Roma, 7 lug. – Le specie di api mellifere invasive possono mettere in pericolo la riserva alimentare degli impollinatori autoctoni. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Insect Conservation and Diversity, condotto dagli scienziati dell'Università...

Valentina Di Paola
Con più dati, l’IA passa da riconoscere la struttura a capire il significato delle frasi
Roma – Quando i modelli linguistici sono addestrati con un set di dati sufficientemente ampio, hanno maggiori probabilità di comprendere il significato del linguaggio, piuttosto che la mera struttura delle frasi. Questo curioso risultato emerge da uno studio,...
Scienza: sui bufali a Hong Kong i residenti hanno pareri contrastanti
(AGI) – Roma, 7 lug. – Curiosità, preoccupazione e senso di appartenenza: sono i principali sentimenti riportati dagli abitanti dell’isola di Lantau meridionale, a Hong Kong, che si trovano a contatto con un gruppo di bufali selvatici che si sono stabiliti nella...
Scienza: dalle nane oscure nuovi indizi sulla materia oscura
Dark Dwarfs: Dark Matter-Powered Sub-Stellar Objects Awaiting Discovery at the Galactic Center - Journal of Cosmology and Astroparticle Physics (AGI) – Roma, 7 lug. – Analizzare le nane oscure, delle stelle che sembrano instaurare un legame speciale con la...
Tumori: i batteri Helicobacter potrebbero causare 11 milioni di casi di cancro
(AGI) – Roma, 7 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) L’Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei casi di cancro gastrico per i nati tra il 2008 e il 2017. A stimarlo uno studio, pubblicato...
Scienza: i villaggi europei sono modelli di biodiversità
(AGI) – Roma, 4 lug. – I villaggi europei hanno un notevole potenziale per essere considerati dei modelli di biodiversità e benessere umano. A esplorare queste curiose realtà uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Sustainability, condotto dagli scienziati del...
Scienza: IA misura le proprietà elettriche dei materiali
(AGI) – Roma, 4 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00) Sviluppare una sonda robotica basata sull’intelligenza artificiale che consente di identificare i punti migliori per misurare le proprietà di un determinato materiale. A questo obiettivo è stato orientato uno...
Salute: sviluppata l’IA che riconosce i batteri intestinali
(AGI) – Roma, 4 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 14.00) Si chiama VBayesMM, è un sistema di intelligenza artificiale pensato per riconoscere nuovi batteri intestinali e le relazioni che instaurano tra loro e con l’organismo. A svilupparlo gli scienziati...
Scienza: il cambiamento climatico riduce la produzione di latte
(AGI) – Roma, 4 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00) Il caldo estremo contribuisce a ridurre la produzione di latte vaccino fino al 10 per cento, e l’adozione di tecnologie di raffreddamento compensa solo la metà di questa perdita. A questa conclusione giunge uno...
Salute: c’è un legame tra cesareo programmato e determinati tumori
(AGI) – Roma, 4 lug. – I bambini nati con parto cesareo programmato sono associati a un rischio maggiore di sviluppare leucemia linfoblastica acuta (LLA). Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sul The International Journal of Cancer, condotto...