Roma – In diverse località dell’Oceano Atlantico settentrionale, in particolare nei primi dieci metri di profondità e in prossimità delle coste, sono state rilevate elevate concentrazioni di particelle di nanoplastiche, decisamente più alte di quanto ipotizzato...

Valentina Di Paola
Scienza: le feci delle balene favoriscono la crescita delle alghe tossiche
(AGI) – Roma, 9 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Gli escrementi di balena contribuiscono all’aumento delle tossine derivanti dalla proliferazione algale che si immettono nella catena alimentare. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla...
Scienza: recuperate proteine da fossili di 18 milioni di anni
(AGI) – Roma, 9 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Le proteine possono sopravvivere molto più a lungo di quanto ipotizzato finora. Lo dimostra una coppia di studi, pubblicati sulla rivista Nature, condotti dagli scienziati dell’Università di Copenaghen, dello...
Dieci minuti di video possono cambiare la percezione degli adolescenti
Roma – Guardare un singolo video della durata di dieci minuti può aiutare i giovani a percepire se stessi in modo diverso, favorendo lo sviluppo di una mentalità di crescita. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of Child Psychology...
Scienza: il mantello della Luna non è tutto uguale
(AGI) – Roma, 9 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Il mantello lunare è associato a composizioni differenti, che riflettono episodi di impatti passati e processi che hanno provocato la rimozione di alcuni elementi. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla...
Salute: le persone preferiscono certi tipi di spot in base al carattere
(AGI) – Roma, 8 lug. – Adattare gli allenamenti alla personalità individuale potrebbe rendere l’attività fisica più piacevole e portare a risultati migliori. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Psychology, condotto dagli scienziati...
Salute: per trattare le malattie mentali serve la medicina di precisione
(AGI) – Roma, 8 lug. – Il trattamento delle malattie mentali non potrà prescindere da uno sguardo d’insieme, che consenta di valutare il paziente a tutto tondo, attraverso imaging cerebrale, valutazioni psicometriche e analisi genomiche. Questo, in estrema sintesi, è...
Per capire l’invecchiamento occorre studiare le cellule staminali
Roma – L’analisi delle cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) derivate da centenari potrebbe contribuire a chiarire i meccanismi legati all’invecchiamento sano. Lo suggerisce il ricercatore Mateus Vidigal de Castro, dell’Università di San Paolo, in Brasile,...
Le persone riconoscono la biodiversità, ancor più se la ascoltano
Roma – Vista e udito influenzano significativamente la percezione della biodiversità, e le persone tendono a riconoscerla maggiormente attraverso il suono. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista People and Nature, condotto dagli...
Scienza: cambiamento climatico, le eruzioni saranno sempre più violente
(AGI) – Roma, 8 lug. – Lo scioglimento dei ghiacciai potrebbe innescare eruzioni sempre più esplosive a livello globale. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, presentato durante la conferenza Goldschmidt di Praga, condotto dagli scienziati dell'Università...