Roma - Anche l’asteroide Bennu, che attualmente si trova in orbita attorno al Sole e si avvicina alla Terra ogni sei anni, in caso di impatto con il nostro pianeta, ha il potenziale per provocare siccità e danni sostanziali a livello globale. Questo inquietante...

Valentina Di Paola
Preparare l’uovo sodo perfetto? Le istruzioni di uno studio italiano
Roma - Si chiama “cottura periodica”, è un approccio innovativo e basato sulla scienza che consente di cucinare l’uovo sodo in modo ottimale. Descritto sulla rivista Communications Engineering, questo curioso obiettivo è stato portato avanti dagli scienziati...
Le ondate di calore uccidono per intensità e durata
Roma – Intensità e durata: sono questi i fattori più importanti associati al rischio di mortalità degli anziani per il calore. A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, condotto dagli scienziati della Università Renmin della Cina e...
Nuovi indizi sulle origini del Carnevale Carioca
Roma Le popolazioni precoloniali del Brasile si riunivano per banchettare a base di pesce e alcol già 2300 anni fa, in quelli che sembrano eventi antesignani del Carnevale Carioca, una delle feste più importanti del Brasile. Questo curioso risultato emerge da uno...
Gli schermi fanno male, ma ci sono contenuti ok per i bambini
Roma – Un tempo eccessivo trascorso davanti agli schermi nei bambini piccoli è associato a maggiori difficoltà nello sviluppo di capacità linguistiche, ma i contenuti educativi e l'uso dei dispositivi insieme alle figure di riferimento potrebbe rivelarsi positivo. A...
Covid: dopo Omicron, l’infezione protegge meno dal contagio successivo
Roma - Gli effetti protettivi dell'infezione naturale contro l'esposizione ripetuta al SARS-CoV-2 si sono ridotti sostanzialmente dopo l'emergere della variante Omicron, o B.1.1.529. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...
A Mykhailivka (Ucraina) 5500 anni fa vivevano i primi antenati comuni degli indoeuropei
Roma – Gli Yamna, noti anche come Yamnaya, il popolo alla base di molte influenze culturali europee, potrebbero aver avuto origine in Ucraina, a Mykhailivka, approssimativamente tra il 3635 e il 3383 a.C. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da una coppia di...
Con la stimolazione del midollo ripristinata la funzione neurale
Roma – La stimolazione del midollo spinale può ripristinare la funzione neurale, prendendo di mira la caratteristica chiave della malattia neurodegenerativa progressiva. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine,...
Perdere e metter su peso con il diabete T1 aumenta rischio di malattie renali
Roma - Le variazioni frequenti nel peso corporeo per i pazienti con diabete di tipo uno possono aumentare significativamente il rischio di malattie renali. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology &...
L’Ia migliora l’esperienza lavorativa
Roma – I lavoratori dei servizi clienti che utilizzano l’assistenza dell’Intelligenza artificiale sono associati a livelli di produttività più elevati e maggiore velocità. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sul Quarterly Journal of Economics, condotto dagli...