Roma – Le vespe che nutrono i propri piccoli sono associate a una capacità intellettuale sorprendente in termini di memoria e organizzazione. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli scienziati del Penryn...

Valentina Di Paola
Anche gli scimpanzé sviluppano attaccamento madre-bimbo
Roma - I legami tra madre e cucciolo di scimpanzé selvatico potrebbero assomigliare ai modelli di attaccamento osservati negli esseri umani. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour, condotto dagli scienziati del Max Planck Institute...
Scoperto trattamento per l’emicrania che allevia i sintomi prima dell’insorgenza
Roma – Il farmaco ubrogepant, pensato per il trattamento dell’emicrania, può ridurre i sintomi non cefalalgici comuni, anche quelli che si manifestano nelle ore precedenti all’attacco. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
Anche se non fumano, le donne rischiano più problemi polmonari
Roma – Le donne, anche le non fumatrici, sono associate a un rischio del 50 per cento più elevato di sviluppare broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), un insieme di patologie polmonari croniche. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio,...
I cibi ultra-processati danneggiano la salute
Roma – Il consumo di alimenti ultra-processati, come bevande zuccherate, patatine e biscotti confezionati, è associato a una serie di effetti negativi sulla salute. A ribadirlo uno studio, presentato dagli scienziati della Sun Yat-sen University di Guangzhou, durante...
Gli scimpanzé suonano le percussioni
Roma - Gli scimpanzé sono in grado di suonare le percussioni a tempo, ritmicamente, adottando una spaziatura regolare tra i colpi. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli scienziati dell'Università di...
Le uova si rompono meno se cadono di lato
Roma – Le uova che cadono di lato sono associate a un rischio inferiore di rottura rispetto al caso in cui cadano verticalmente. Questo bizzarro risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Communications Physics, condotto dagli scienziati del...
Scienza: Corea del Nord, commercio di animali mette a rischio le specie
(AGI) – Roma, 9 mag. – Il commercio illegale di animali selvatici in Corea del Nord potrebbe compromettere seriamente la salvaguardia delle specie in via di estinzione. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Biological Conservation, condotto dagli...
Nuovi indizi sull’origine della pandemia, colpa del commercio di animali
Roma – Il commercio degli animali selvatici sembra il candidato più plausibile come responsabile della diffusione del Covid-19. Ad avvalorare questa tesi uno studio, pubblicato sulla rivista Cell, condotto dagli scienziati dell’Università della California a San Diego...
Una mascherina per rilevare malattia renale cronica
Roma – Sviluppare un dispositivo facciale specializzato in grado di individuare problemi renali dall’analisi del respiro. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista dell’American Chemical Society Sensors, condotto dagli scienziati...