(AGI) – Roma, 6 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) I trapianti di microbiota fecale (FMT), sebbene efficaci nel trattamento di diverse condizioni, potrebbero anche causare un cambiamento notevole nel microbioma intestinale e portare a effetti collaterali...

Valentina Di Paola
Salute: statine, possono ridurre il rischio di morte da sepsi del 39 %
(AGI) – Roma, 6 giu. – La somministrazione di statine nei pazienti con sepsi può ridurre il rischio di decesso del 39 per cento. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Immunology, condotto dagli scienziati del...
I topi non distinguono i propri arti dalle protesi
Roma – I topolini possono sviluppare un senso di incarnazione di un arto artificiale, riconoscendo una protesi come parte del proprio corpo. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos Biology, condotto dagli scienziati del Centre...
Scienza: scoperte prove di un omicidio medievale ai danni di un prete
(AGI) – Roma, 6 giu. – Dopo una serie di adulteri, la nobildonna Ela Fitzpayne venne sottoposta dalla Chiesa a una pubblica umiliazione, ma si vendicò commissionando l’uccisione del prete che le aveva inflitto la punizione, nonché suo ex amante. A raccontare questo...
Gli scimpanzé reagiscono agli androidi che sbadigliano
Roma – Gli scimpanzé rispondono agli sbadigli prodotti da un androide capace di imitare le espressioni facciali umani. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, condotto dagli scienziati della City St George’s...
Protesi retinica permette il recupero della visione artificiale nei topi
Roma - Sviluppata una nuova protesi retinica che permette di rilevare il vicino infrarosso e conferire una visione artificiale. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati della Fudan University e dello...
I nematodi formano delle torri per spostarsi
Roma – I nematodi si arrampicano gli uni sugli altri per raggiungere il cibo in caso di carenza, formando delle vere e proprie torri brulicanti di vita. A documentare questo curioso comportamento uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli...
Scienza: Africa, decornare i rinoceronti riduce il bracconaggio del 78 %
(AGI) – Roma, 5 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00) La decornazione dei rinoceronti nelle riserve africane del Greater Kruger dal 2017 al 2023 ha rimosso proattivamente l'incentivo per i bracconieri e ha ridotto l'attività di bracconaggio del 78 per cento. Lo...
Scienza: l’IA non riesce ancora a comprendere i fiori come noi
(AGI) – Roma, 4 giu. – Gli strumenti di intelligenza artificiale basati sui grandi modelli linguistici (LLM) non sono ancora in grado di rappresentare il concetto di un fiore allo stesso modo degli esseri umani. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla...
Salute: la carenza di ferro altera il genere sessuale dei topi maschi
(AGI) – Roma, 4 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) La carenza di ferro nelle madri sembra associata a una probabilità più elevata di favorire lo sviluppo di ovaie nella prole maschile. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...