(AGI) – Roma, 31 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00) Nei primi esseri umani, i cambiamenti nelle abitudini alimentari hanno guidato l’evoluzione di tratti fisici. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati del Dartmouth...

Valentina Di Paola
La patata si è evoluta dal pomodoro 9 milioni di anni fa
Roma – L’incrocio naturale avvenuto tra piante di pomodoro e specie simili alla patata provenienti dal Sud America, circa nove milioni di anni fa, ha dato origine alla patata moderna. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Cell,...
Scienza: anche nelle fosse oceaniche profonde, la vita prospera
(AGI) – Roma, 30 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) A 9.533 metri di profondità nell'Oceano Pacifico nord-occidentale, ci sono ambienti brulicanti di vita, con vermi tubicoli e molluschi che ricavano energia dalle radiazioni chimiche. A documentarli uno studio,...
Tumori: cancro al seno e infezioni respiratorie, sale il rischio metastasi polmonari
(AGI) – Roma, 30 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Le infezioni respiratorie possono aumentare il rischio di metastasi polmonari del cancro al seno. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati del...
Scienza: inondazione in Groenlandia, si è prosciugato un lago sotterraneo
(AGI) – Roma, 30 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 11.00) Un'enorme inondazione, provocata dal rapido prosciugamento di un lago sotto la calotta glaciale della Groenlandia, si è verificata con tale violenza da fratturare il ghiaccio sovrastante e fuoriuscire in...
Scienza: corrente atlantica, siccità senza precedenti nei tropici
(AGI) – Roma, 30 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Con il cambiamento climatico che continua ad alterare le correnti oceaniche, alcune delle zone più piovose della Terra potrebbero sperimentare un calo notevole delle precipitazioni annuali. Lo evidenzia...
Scienza: scoperto il miele di 2.500 anni fa
(AGI) – Roma, 30 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 14.00) La curiosa sostanza trovata all’interno di una giara di rame, risalente a un santuario greco di 2.500 anni fa, è in realtà miele antico. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sul Journal of the...
Salute: camminare più veloce aumenta la longevità
(AGI) – Roma, 29 lug. – Aumentare il ritmo della camminata quotidiana può migliorare l’aspettativa di vita, riducendo il rischio di mortalità. A rivelarlo uno studio, pubblicato sull'American Journal of Preventive Medicine, condotto dagli scienziati della Vanderbilt...
Comportamento scimpanzé rivela indizi su vita dei primi ominidi
Roma – L’adattamento alla vita sugli alberi potrebbe essere stato cruciale per l'evoluzione dei primi ominidi, anche in ambienti aperti. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Ecology and Evolution, condotto dagli scienziati del Max Planck...
Salute: gli ormoni possono scatenare depressione nelle donne
(AGI) – Roma, 29 lug. – In alcune donne, i livelli ormonali possono scatenare depressioni gravi. A ripercorrere la scoperta di questo risultato un articolo pubblicato sulla rivista Brain Medicine, che riporta l’intervista a David R. Rubinow, dell’Università della...