Roma - I pesci pagliaccio forniscono attivamente del cibo agli anemoni che li ospitano, instaurando una nota relazione di tipo simbiontico, non solo negli ambienti controllati, ma anche in natura. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports,...

Valentina Di Paola
Mangiare pesce fa bene, anche contro la sclerosi multipla
Roma – Un elevato consumo di pesce nell’alimentazione può contribuire a rallentare la progressione della disabilità nelle persone affette da sclerosi multipla (SM). Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of Neurology Neurosurgery...
C’è un possibile nucleo solido all’interno di Marte
Roma – Al centro di Marte potrebbe trovarsi un nucleo interno solido, formatosi grazie alla cristallizzazione dei metalli che lo compongono. Questa l’ipotesi formulata nell’ambito di uno studio, descritto sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati...
Intelligente è sexy, lo confermano anche i pesci
Roma - Per la gambusia, un piccolo pesce di acqua dolce scientificamente noto come Gambusia affinis, l’intelligenza è un tratto importante nella ricerca di un partner. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Ecology and Evolution, condotto dagli...
Alcuni antidepressivi accelerano il declino cognitivo
Roma – Alcune classi di antidepressivi sono associate a un aumento del declino cognitivo nei pazienti con demenza. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista BioMed Central, condotto dagli scienziati del Karolinska Institutet, in...
L’Africa infrangerà soglia temperatura Accordi di Parigi entro il 2040
Roma – Tutte le cinque sottoregioni africane supereranno i limiti di riscaldamento di 1,5 gradi al di sopra dei livelli preindustriali, anche in caso di scenari caratterizzati da basse emissioni, entro il 2040. Questo allarmante risultato emerge da uno studio,...
Col laser potremmo trovare fossili su Marte
Roma – Un dispositivo laser testato sulla Terra potrebbe contribuire a rilevare fossili microbici su Marte. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Astronomy and Space Sciences, condotto dagli scienziati dell’Università di Berna. Il team,...
Nuova strategia per promuovere scelte alimentari sane
Roma – Aggiungere informazioni di tipo olfattivo alle etichette nutrizionali potrebbe promuovere un acquisto più attento e consapevole, aiutando i consumatori a selezionare alimenti più salutari. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sul Journal of Neuroscience,...
Nuovi indizi su come il cervello mappa lo spazio
Roma - Il cervello crea una mappa interna dello spazio attraverso le cellule di luogo, dei neuroni specializzati che si trovano nell’ippocampo attraverso principi matematici universali. A descrivere questa curiosa funzione cerebrale uno studio, pubblicato sulla...
Con l’IA è più facile diagnosticare anomalie cerebrali pediatriche
Roma - Si chiama MELD Graph, è uno strumento di intelligenza artificiale in grado di rilevare con più precisione le anomalie cerebrali legate all’epilessia, non individuabili dai radiologi umani. Questo importante risultato è stato raggiunto dagli scienziati...