Roma – Circa 1,5 milioni di anni fa, gli esseri umani erano in grado di produrre sistematicamente strumenti e utensili partendo dalle ossa di grandi animali. A questo curioso risultato giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati del...

Valentina Di Paola
Tumori: l’aspirina potrebbe limitare le metastasi
(AGI) – Roma, 5 mar. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) L'aspirina potrebbe potenziare la risposta immunitaria contro le metastasi del cancro. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...
Tumori: scoperti meccanismi con cui il cancro elude il sistema immunitario
Roma – Le cellule T possono sperimentare una grave crisi energetica a seguito del contatto con alcune cellule cancerose. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Cellular & Molecular Immunology, condotto dagli scienziati dell’Amsterdam University Medical...
Salute: combatteremo la prossima pandemia con gli smartwatch
(AGI) – Roma, 4 mar. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 14.30) Gli smartwatch di uso quotidiano sono estremamente accurati nel rilevare le infezioni virali molto prima che si manifestino i sintomi e potrebbero pertanto contribuire a interrompere la trasmissione di agenti...
Scienza: i calabroni asiatici si nutrono di oltre 1.400 specie
(AGI) – Roma, 4 mar. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 15.00) Sono almeno 1.400 le specie diverse trovate all’interno dell’intestino dei calabroni asiatici, e comprendono un’ampia gamma di api, vespe, mosche, coleotteri, farfalle, falene e ragni. A rivelarlo uno studio,...
Salute: trattamento sperimentale ripara danni alla cornea
(AGI) – Roma, 4 mar. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 11.00) Il trattamento sperimentale a base di cellule epiteliali limbari autologhe coltivate (CALEC) è sicuro ed efficace nel riparare danni irreversibili alla cornea. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio,...
Livelli allarmanti di microplastiche nel cervello causano demenza
Roma – Nel tessuto cerebrale umano, sono stati rilevati livelli allarmanti di microplastiche, correlate a un maggiore rischio di demenza. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Brain Medicine, condotto dagli scienziati Dipartimento...
Il microbioma sintetico potrebbe sostituire gli antibiotici
Roma - Una terapia sintetica del microbioma potrebbe proteggere dai gravi sintomi delle infezioni batteriche, agendo in modo mirato ed efficace, senza l’uso di antibiotici. Questa incoraggiante prospettiva emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Cell Host...
Non solo fibre, i microbi dell’intestino gradiscono lo zucchero
Roma - I microbi intestinali che si pensava si nutrissero esclusivamente di fibre alimentari possono anche alimentarsi anche a zuccheri, per favorire la produzione di acidi grassi a catena corta, essenziali per molte funzioni corporee. Questo, almeno, è quanto emerge...
Salute: il metabolismo si può “ingannare”
(AGI) – Roma, 3 mar. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Individuare un modo efficace per fuorviare il metabolismo e continuare a bruciare calorie anche dopo un periodo di deficit calorico. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla...