Roma - I microbi intestinali che si pensava si nutrissero esclusivamente di fibre alimentari possono anche alimentarsi anche a zuccheri, per favorire la produzione di acidi grassi a catena corta, essenziali per molte funzioni corporee. Questo, almeno, è quanto emerge...

Valentina Di Paola
Salute: il metabolismo si può “ingannare”
(AGI) – Roma, 3 mar. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Individuare un modo efficace per fuorviare il metabolismo e continuare a bruciare calorie anche dopo un periodo di deficit calorico. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla...
Scienza: l’acqua si è formata prima di quanto si pensasse
(AGI) – Roma, 3 mar. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) La formazione dell’acqua nell’Universo primordiale potrebbe risalire a circa 100-200 milinoi di anni dopo il Big Bang. Questa curiosa ipotesi è stata formulata dagli scienziati della Portsmouth University, che...
Problemi del ritmo cardiaco, a rischio 1 persona su 3
Roma – A livello globale, circa una persona su tre potrebbe sperimentare disturbi del ritmo cardiaco nel corso della propria vita. Questo allarmante dato emerge da uno studio, presentato in occasione del Pulse Day, un evento dell’European Heart Rhythm Association...
Scienza: all’aperto e per le auto sempre più alto il rischio di incendi
(AGI) – Roma, 3 mar. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Nei prossimi decenni, le temperature medie più elevate contribuiranno ad innalzare il rischio di incendi nelle zone urbane aperte e per i veicoli mobili. Questo allarmante risultato emerge da uno studio,...
Nel prossimo futuro, potremo gustare sapori in VR
Roma - Si chiama e-Taste, è un nuovo dispositivo che permette di ridefinire l’esperienza della realtà virtuale, espandendo e incorporando le connessioni sensoriali con il gusto. A svilupparlo gli scienziati della Ohio State University, che hanno pubblicato un articolo...
Il burnout costa milioni di dollari ai datori di lavoro
Roma – Lo stress da burnout lavorativo dei dipendenti può costare milioni alle aziende, che ogni anno spendono da quattro a 21 mila dollari a persona. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sull’American Journal of Preventive Medicine,...
Crisi metaboliche infantili dipendono dal ridotto trasporto di grassi
Roma – La carenza di trasporto dei grassi potrebbe contribuire a spiegare le crisi metaboliche che si verificano nei bambini con una rara condizione. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sul Journal of Cell Biology, condotto dagli scienziati del Centre for Genomic...
Covid: i sopravvissuti ai ricoveri sono a rischio per oltre due anni
Roma – Le persone che sopravvivono al ricovero ospedaliero per Covid-19 sono associate a un rischio maggiore di decesso e patologie legate agli organi fino a due anni e mezzo dopo la dimissione. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Infectious Diseases,...
L’ISS è troppo sterile, sarebbe meglio un po’ di contaminazione
Roma - Contaminare di poco la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) con specie microbiche benefiche potrebbe favorire la salute degli astronauti, riducendo il rischio di disfunzioni immunitarie, eruzioni cutanee e condizioni infiammatorie. Questo curioso risultato...