Roma - "Il Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina assegnato a Mary Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi è più che meritato". Lo ha detto a 30Science.com l'immunologo Anthony Fauci, ex responsabile del National Institute of Allergy and Infectious Diseases,...
Valentina Arcovio
Insalata: vero o falso?
Valentina Arcovio Non fa parte delle abitudini degli italiani a tavola. O almeno non rientra nella nostra tradizione culinaria. Mangiare un piatto di insalata come prima portata di ogni pasto è infatti più una consuetudine nordeuropea, ma che di recente sembra...
Nobel: Novelli, da scoperte su immunità farmaci di precisione
Nobel: Novelli, da scoperte su immunità farmaci di precisione (AGI) - Roma, 6 ott. - "E' stata premiata l'immunologia, una disciplina incredibile che ha portato a risultati importanti in tutti i settori della medicina avanzata, in particolare quella di precisione e...
Un nuovo test aiuta a scoprire se il proprio cane ha l’Adhd
Valentina Arcovio Anche i cani possono avere l'Adhd (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività). E un gruppo di ricercatori del'Università Eötvös Loránd, in Ungheria, ha messo a punto un nuovo modo per scoprirlo. Gli scienziati hanno infatti sviluppato il primo...
In Italia 275 centri di emodinamica in rete contro crisi globali
Anche l’Italia, con i suoi 275 centri di emodinamica italiani che fanno parte del progetto europeo RESIL‑Card, ha avviato un percorso ufficiale europeo per costruire una strategia nazionale di tenuta del sistema sanitario, aggiornando i piani di emergenza anche in...
Asma e allergie sono “scritte” nel microbiota intestinale nei primi 2 anni di vita
Roma - E’ il microbiota intestinale dei primi 1000 giorni dal concepimento, a decidere per tutta la vita il destino dello sviluppo delle malattie allergiche. E' questa la scoperta a cui è dedicata, oggi, l’apertura del XXXVII Congresso Nazionale della Società Italiana...
Salute: asma e allergie “scritte” in microbiota in primi 2 anni di vita
Salute: asma e allergie "scritte" in microbiota in primi 2 anni di vita (AGI) - Roma, 3 ott. - E’ il microbiota intestinale dei primi 1000 giorni dal concepimento, a decidere per tutta la vita il destino dello sviluppo delle malattie allergiche. E' questa la scoperta...
A Napoli un forum sul futuro della scienza e della tecnologia dei materiali
Roma - Intrecciare le competenze, esplorare nuove prospettive e favorire collaborazioni in grado di generare soluzioni all’avanguardia. Con questo obiettivo il Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM) organizza lo Young...
Salute: a Torino primo intervento al mondo di re-innervazione peniena
Salute: a Torino primo intervento al mondo di re-innervazione peniena (AGI) - Roma, 2 ott. - Un passo epocale nella chirurgia ricostruttiva urologica arriva da Torino. Per la prima volta al mondo è stato eseguito un innovativo intervento di ricostruzione dei nervi del...
Salute: Cnr, nuova terapia genica per contrastare malattia cerebrale
Salute: Cnr, nuova terapia genica per contrastare malattia cerebrale (AGI) - Roma, 2 ott. - Una terapia genica applicata su modelli preclinici che permette di prevenire molte alterazioni cerebrali determinate dalla CTD. Questo è il risultato di un nuovo studio,...