Valentina Arcovio Dalla convinzione che la celiachia si manifesti solo da piccoli a quella di essere celiaci solo in parte, fino a pensare di poter sgarrare ogni tanto o di poter guarire nel tempo. Sono tantissimi i “falsi miti” che riguardano la celiachia, non...
Valentina Arcovio
Presentate prime linee guida internazionali sulla mesoterapia
Roma - La Società Italiana di Mesoterapia (SIM) compie 50 anni e festeggia questo importante traguardo al congresso annuale della Società Italiana di Medicina Estetica. Per l’occasione la SIM presenterà la prima linea guida internazionale multidisciplinare sulla...
SIME: con farmaci anti-obesità aumentano inestetismi su corpo
Roma - Se grazie ai nuovi farmaci anti-obesità, terapie basate sulle incretine (semaglutide e tirzepatide), si ottiene un notevole vantaggio per la perdita di peso, un dimagrimento cospicuo, nell’arco di pochi mesi, lascia inevitabile dei segni e degli inestetismi a...
SIME: medicina estetica spopola sui social
Roma - La medicina estetica è uno dei temi più "popular" sui social media. Almeno questo è quanto si evince da un'indagine condotta dall’Osservatorio sui Media e la Comunicazione con il supporto della piattaforma Telpress Mediascope, i cui risultati sono stati...
Dormire poco e fino a tardi rallenta sviluppo cervello
Roma - Il sonno è vitale per lo sviluppo del cervello, specialmente durante l’infanzia e l’adolescenza. Uno studio dell’Università di Cambridge (Regno Unito) e dell’Università Fudan di Shanghai (Cina) condotto su oltre 3.200 adolescenti che utilizzavano dispositivi...
Salute: esperti, dormire poco e fino a tardi rallenta sviluppo cervello
Salute: esperti, dormire poco e fino a tardi rallenta sviluppo cervello (AGI) - Roma, 15 mag. - Il sonno è vitale per lo sviluppo del cervello, specialmente durante l’infanzia e l’adolescenza. Uno studio dell’Università di Cambridge (Regno Unito) e dell’Università...
Appello per i ricercatori vincitori delle borse Marie Curie
Valentina Arcovio Un altro pasticcio all’italiana rischia di mandare in fumo decina di migliaia di euro destinati ai ricercatori vincitori delle borse europee “Marie Curie”. A determinare questa situazione è la mancanza di un contratto, un requisito richiesto...
Tumori: da Cipomo 3 premi per sensibilità e spirito di squadra per pazienti
Roma - Creare ponti e sinergie con la società civile, il terzo settore e il giornalismo. Con questa premessa il Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri (CIPOMO) ha annunciato i vincitori dei suoi tre prestigiosi premi, riconoscendo figure e realtà...
Tumori: Paolo Tralongo nuovo presidente Cipomo
Roma - Anticipare la straordinaria trasformazione dell’oncologia, intervenire su due ambiti chiave: quello organizzativo (rapporto ospedale-territorio e multidisciplinarietà), e quello individuale, che riguarda i cambiamenti nella relazione con i pazienti e del ruolo...
La gotta
Valentina Arcovio Nonostante abbia una storia lunga e sia legata a grandi personaggi del passato, da Alessandro Magno e Cesare Augusto a Newton e Darwin, la gotta è tutt'altro che una malattia scomparsa. C’è ed oggi è più attuale che mai. Anzi la gotta è a tutti gli...