(AGI) – Roma, 15 apr. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 6.01 del 15 aprile) Neonati e bambini piccoli potrebbero respirare e assorbire plastificanti chiamati ftalati, ritardanti di fiamma e altre sostanze chimiche nocive dai loro materassi durante il sonno. A lanciare un...

30Science.com
Per la comunicazione scientifica gli avatar realistici funzionano meglio
Roma - L’uso di testimonial generati dall’intelligenza artificiale con tratti umani sempre più realistici è in rapida diffusione sulle piattaforme social come TikTok, anche per la comunicazione di contenuti scientifici. Ormai è piuttosto comune imbattersi in video in...
Valle dell’Indo: nuovo studio sposta in avanti di 2800 anni i primi insediamenti rurali e di allevamento
Roma - Ricercatori francesi, italiani e tedeschi (dell'Università Sorbona, del Museo Nazionale di Storia Naturale, del Centro Nazionale Francese per la Ricerca Scientifica, dell'Università di Padova, di Sapienza Università di Roma e dell'Università Goethe di...
“Colpo della strega”: come riconoscerlo e affrontarlo, i 10 comandamenti SIOT
Roma - Arriva all’improvviso, un movimento sbagliato e in un attimo ci si ritrova letteralmente “piegati in due”: parliamo del blocco lombare acuto o lombalgia, più comunemente conosciuto come “colpo della strega” che, inaspettato e molto doloroso, come in un...
ENEA alla Fiera sulle batterie e la mobilità elettrica E-TECH EUROPE
Roma - Batterie innovative e tecnologie per la mobilità elettrica sempre più fondamentali per il tessuto produttivo e la vita quotidiana. Sono il leit motiv della partecipazione ENEA alla quarta edizione di E-TECH EUROPE, la fiera internazionale rivolta a tutti i...
Calcestruzzo e cemento con pietra piasentina e lolla di riso, ricerca Ateneo Udine e Alpacem
Roma - Promuovere un’industria delle costruzioni più rispettosa dell’ambiente con soluzioni innovative per la produzione di cemento e calcestruzzo, partendo dalle risorse del territorio. È l’obiettivo di una ricerca condotta dall’Università di Udine e da Alpacem...
Infrastrutture digitali, finanziato progetto Sant’Anna per migliorare Software Heritage Archive
Roma - Progettare nuove soluzioni algoritmiche per la compressione dei dati e sviluppare un motore di ricerca con caratteristiche uniche per migliorare l’accessibilità al Software Heritage Archive, il più grande archivio del mondo che consente la raccolta, la...
Al Bambino Gesù fegati espiantati e mantenuti in vita grazie a macchine di perfusione
Roma - Un modello innovativo per lo studio e la cura delle malattie metaboliche. Sette casi pubblicati sulla rivista scientifica Journal of Inherited Metabolic Disease. Gli organi espiantati durante il trapianto di fegato, tenuti in vita con apposite macchine di...
UniTrento in Olanda sorgenti d’acqua dolce sempre più salate
Roma - L'intrusione di sale nei fiumi rappresenta un pericolo per la disponibilità di acqua dolce nelle regioni costiere di tutto il mondo. Ricercatori e ricercatrici dell'Università di Utrecht e dell'Istituto di ricerca Deltares hanno condotto uno studio pubblicato...
Sostenibilità: India, 50.000 morti in un anno per inquinamento da ozono
(AGI) – Roma, 14 apr. – L’inquinamento da ozono in India è stato responsabile di oltre 50.000 morti in un solo anno. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Indian Institute of Technology Kharagpur e pubblicato su Global Transitions. "L'ozono superficiale è un...