Roma - Ecco alcune proposte e una selezione degli articoli più rilevanti in uscita oggi sulle principali riviste scientifiche internazionali e dalle università ed enti di ricerca italiani, scelti per voi tra quelli appena usciti e quelli ancora sotto embargo in via di...

30Science.com
PROPOSTE SCIENZA 14 APRILE 2025
Roma - Ecco alcune proposte e una selezione degli articoli più rilevanti in uscita oggi sulle principali riviste scientifiche internazionali e dalle università ed enti di ricerca italiani, scelti per voi tra quelli appena usciti e quelli ancora sotto embargo in via di...
PROPOSTE SCIENZA 14 APRILE 2025
Roma - Ecco alcune proposte e una selezione degli articoli più rilevanti in uscita oggi sulle principali riviste scientifiche internazionali e dalle università ed enti di ricerca italiani, scelti per voi tra quelli appena usciti e quelli ancora sotto embargo in via di...
PROPOSTE SCIENZA 14 APRILE 2025
Roma - Ecco alcune proposte e una selezione degli articoli più rilevanti in uscita oggi sulle principali riviste scientifiche internazionali e dalle università ed enti di ricerca italiani, scelti per voi tra quelli appena usciti e quelli ancora sotto embargo in via di...
ENEA: RASSEGNA STAMPA RIVISTE SCIENTIFICHE 14 APRILE 2025
Roma - Ecco una selezione degli ultimi lanci a cura della redazione di Trenta Science Communication sui temi più rilevanti pubblicati da riviste scientifiche internazionali, università ed enti di ricerca italiani. Accadde oggi 1561 – Fenomeno celeste di Norimberga:...
La mortalità per alcol in Inghilterra è in aumento critico
(AGI) – Roma, 11 apr. – Aumento dei tassi di mortalità dovuti all'alcol in Inghilterra dall'inizio della pandemia di COVID-19, con dati che mostrano che tra il 2020 e il 2022 sono morte 3.911 persone in più rispetto a quanto previsto dai trend pre-pandemici. Lo...
12 milioni di anni fa rinoceronti vivevano in enormi mandrie nel Nord America
(AGI) – Roma, 11 apr. – I rinoceronti preistorici, in particolare il Teleoceras major, vivevano in enormi mandrie nel Nord America circa 12 milioni di anni fa. Lo rivela uno studio guidato da lark Ward, dell'Università della California, pubblicato su Nature...
Nuovo esame del sangue per rilevare il Parkinson
(AGI) – Roma, 11 apr. – Un nuovo esame del sangue basato sull’RNA permette di rilevare precocemente la malattia di Parkinson in modo semplice, affidabile ed economico. A svilupparlo gli scienziati dell'Università Ebraica di Gerusalemme, dell'Università del Surrey e...
CRS4 sviluppa sistema IA adatto al riconoscimento della lingua dei segni (LIS)
Roma - Il Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna CRS4, ha depositato una domanda di brevetto per un innovativo sistema di intelligenza artificiale dedicato al riconoscimento dei segni della Lingua dei Segni Italiana (LIS) inventato da Piero Pili,...
Nuovo record nella misura del valore della massa del neutrino
Roma - L'esperimento internazionale KATRIN (KArlsruhe TRItium Neutrino Experiment) del Karlsruhe Institute of Technology (KIT) ha segnato un nuovo record nella misura del valore della massa del neutrino, migliorando ancora una volta i suoi risultati precedenti. Gli...