Il team di Chen ha utilizzato gli ultrasuoni per indurre in modo sicuro e non invasivo uno stato simile al torpore nei topi e nei ratti CREDITO...
Lella Simone
Scienza: entro 2100 aumenta di oltre 50% rischio siccità improvvisa su terreni coltivati in Europa
Scienza: entro 2100 aumenta di oltre 50% rischio siccità improvvisa su terreni coltivati in Europa (AGI) - Roma, 26 mag. - Il pericolo della siccità improvvisa si abbatte sui terreni coltivati e secondo gli scienziati aumenterà entro il 2100, specialmente in Nord...
Scienza: l’origine della vita può essere generata da particelle meteoritiche e vulcaniche
Scienza: l'origine della vita può essere generata da particelle meteoritiche e vulcaniche (AGI) - Roma, 26 mag. - I precursori delle molecole necessarie per l'origine della vita potrebbero essere stati generati da reazioni chimiche promosse da particelle ricche di...
Distrofia di Duchenne, dubbi sulla sicurezza terapia genica
Roma - La terapia genica per la distrofia muscolare di Duchenne (DMD) è stata a lungo considerata una cura promettente per questa terribile malattia. Tuttavia, nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni, i risultati ottenuti finora sono stati contraddittori. A...
Salute: distrofia di Duchenne, dubbi sulla sicurezza terapia genica
Salute: distrofia di Duchenne, dubbi sulla sicurezza terapia genica (AGI) - Roma, 25 mag. - La terapia genica per la distrofia muscolare di Duchenne (DMD) è stata a lungo considerata una cura promettente per questa terribile malattia. Tuttavia, nonostante i progressi...
Scienza: con riscaldamento climatico, scoiattolo artico a rischio
Scienza: con riscaldamento climatico, scoiattolo artico a rischio (AGI) - Roma, 25 mag. - EMBARGO ORE 20 - Con l'Artico che si riscalda, le femmine di scoiattolo di terra artico terminano il letargo prima dei maschi: una discrepanza con conseguenze ecologiche...
Salute: mestruazioni irregolari? Maggior rischio malattie cardiovascolari
Salute: mestruazioni irregolari? Maggior rischio malattie cardiovascolari (AGI) - Roma, 25 mag. - Le donne con cicli mestruali irregolari hanno maggiori probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari, come attacchi di cuore o fibrillazione atriale, secondo un...
Salute: nuovo composto chimico dimostra potenziale nella rigenerazione nervosa
Salute: nuovo composto chimico dimostra potenziale nella rigenerazione nervosa (AGI) - Roma, 25 mag. - Una ricerca condotta dall'UCL, in collaborazione con il MRC Laboratory of Molecular Biology (MRC LMB) e AstraZeneca, ha identificato un nuovo composto in grado di...
Mestruazioni irregolari? Maggior rischio malattie cardiovascolari
Roma - Le donne con cicli mestruali irregolari hanno maggiori probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari, come attacchi di cuore o fibrillazione atriale, secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association. Lo studio, condotto su...
Nuovo composto chimico dimostra potenziale nella rigenerazione nervosa
Roma - Una ricerca condotta dall'UCL, in collaborazione con il MRC Laboratory of Molecular Biology (MRC LMB) e AstraZeneca, ha identificato un nuovo composto in grado di stimolare la rigenerazione nervosa dopo un trauma e proteggere il tessuto cardiaco dai danni...