Scienza: le città rotonde e compatte sono più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle città a forma di 'salsiccia' (AGI) - Roma, 28 feb. - Uno studio condotto da un team di ricercatori guidati da Elena Prieto-Curiel del Complexity Science Hub rivela che...
Lella Simone
Integratore alimentare naturale possibile arma contro malattie neurodegenerative
Roma, 27 feb. - Un ricercatore del College of Health Sciences dell'Università del Delaware, in collaborazione con un team del National Institute on Aging, una divisione del National Institutes of Health, ha scoperto che l'integratore alimentare naturale, il...
Scienza: i falchi di Londra hanno cambiato alimentazione durante il lockdown
Preda del falco pellegrino un picchio rosso maggiore dalla cattedrale di Chichester CREDITO Brandon Mak Scienza: i falchi di Londra hanno...
Salute: integratore alimentare naturale possibile arma contro malattie neurodegenerative APPROFONDIMENTO
Salute: integratore alimentare naturale possibile arma contro malattie neurodegenerative (AGI) - Roma, 28 feb. - Un ricercatore del College of Health Sciences dell'Università del Delaware, in collaborazione con un team del National Institute on Aging, una divisione...
Scienza: i falchi di Londra hanno cambiato alimentazione durante il lockdown
Scienza: i falchi di Londra hanno cambiato alimentazione durante il lockdown (AGI) - Roma, 27 feb. - Secondo uno studio pubblicato sulla rivista British Ecological Society journal, People and Nature, i falchi pellegrini di Londra hanno mangiato meno piccioni durante...
Salute: meno parti prematuri nel 2020 durante il lockdown
Salute: meno parti prematuri nel 2020 durante il lockdown (AGI) - Roma, 27 feb. - EMBARGO ORE 17 Uno studio pubblicato su Nature Human Behaviour ha mostrato una riduzione del 3-4% dei parti prematuri nei primi tre mesi di lockdown legati alla pandemia di Covid-19 nel...
Meno parti prematuri nel 2020 durante il lockdown
Roma, 27 feb. - EMBARGO ORE 17 Uno studio pubblicato su Nature Human Behaviour ha mostrato una riduzione del 3-4% dei parti prematuri nei primi tre mesi di lockdown legati alla pandemia di Covid-19 nel 2020. La ricerca ha analizzato i dati di oltre 51 milioni di...
Salute: la comparsa delle rughe è associata al microbiota della pelle
Salute: la comparsa delle rughe è associata al microbiota della pelle (AGI) - Roma, 27 feb. - Il microbiota della pelle potrebbe influenzare la comparsa delle rughe con l'avanzare dell'età, secondo uno studio condotto dal Jackson Laboratory in Connecticut. La ricerca...
Salute: ricercatori Harward, con queste 5 abitudini nel sonno meno 30% rischio morte
Salute: ricercatori Harward, con queste 5 abitudini nel sonno meno 30% rischio morte (AGI) - Roma, 24 feb. - Dormire da 7 a 8 ore a notte, avere difficoltà ad addormentarsi non più di due notti a settimana, avere difficoltà a rimanere addormentati non più di due volte...
le 5 abitudini del sonno che ci fanno vivere di più
Lella Simone Dormire dalle sette alle otto ore a notte, nessuna difficoltà ad addormentarsi per più di due sere a settimana, nessun problema a dormire tutta la notte più di due volte a settimana, nessun farmaco per dormire, sentirsi ben riposati dopo essersi svegliati...