(AGI) - Roma, 25 ago. - L’uso del test genetico preimpianto per aneuploidie, PGT-A, sugli embrioni creati tramite fecondazione in vitro può aumentare la probabilità di nascita viva e ridurre il tempo necessario per il concepimento nelle donne di età compresa tra 35 e...

Lucrezia Parpaglioni
La dieta mediterranea può ridurre il rischio genetico di Alzheimer
Roma – L’adozione di una dieta mediterranea può ridurre il rischio di demenza, in particolare nelle persone con il più alto rischio genetico di sviluppare la malattia di Alzheimer. Lo rivela una ricerca condotta da ricercatori del Mass General Brigham, della Harvard...
Sostenibilità: appello per contrasto a inquinamento legato a lanci spaziali
(AGI) - Roma, 22 ago. – L’impatto crescente e fino ad oggi poco regolamentato dell’inquinamento atmosferico generato dai lanci spaziali, in particolare dalle mega-costellazioni satellitari come Starlink, OneWeb e Thousand Sails preoccupa gli scienziati. È quanto...
Sostenibilità: Oms avverte sui rischi del caldo estremo per i lavoratori
(AGI) - Roma, 22 ago. – Il cambiamento climatico sta aumentando l’esposizione dei lavoratori allo stress da calore, con particolare rischio per gli addetti all’edilizia e all’agricoltura. A dirlo un rapporto congiunto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, OMS, e...
Salute: cannella potrebbe ridurre efficacia di alcuni farmaci da prescrizione
(AGI) - Roma, 22 ago. – La cinnamaldeide, il composto principale presente nella cannella, potrebbe interferire con l’efficacia di alcuni farmaci da prescrizione. Lo rivela uno studio condotto dall’Università del Mississippi. La cinnamaldeide attiva i recettori...
Tumori: scoperto possibile legame con farmaci anti-obesità
(AGI) - Roma, 22 ago. – Rilevato un rischio complessivo di cancro inferiore del 17% nei soggetti trattati con iniezioni dimagranti come Ozempic e Mounjaro, con una significativa riduzione dei tumori ovarici, uterini e di alcuni tumori cerebrali; tuttavia, è stato...
Scienza: riconosciute per la prima volta 4 specie distinte di giraffe
(AGI) - Roma, 22 ago. – Riconosciute ufficialmente quattro specie distinte di giraffe, ribaltando la tradizionale classificazione che vedeva questo iconico mammifero terrestre come una singola specie con nove sottospecie. A farlo la nuova valutazione condotta dalla...
Sostenibilità: microbi collaborano per consumare gas serra
(AGI) - Roma, 22 ago. - (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20) - Scoperto come microscopici microrganismi collaborano efficacemente per consumare metano, un potente gas serra che fuoriesce continuamente dai fondali oceanici e rischia di raggiungere l’atmosfera. A farlo uno...
Scienza: IA migliora durata sicurezza batterie dei veicoli elettrici
(AGI) - Roma, 22 ago. – Sviluppato un innovativo modello di intelligenza artificiale che promette di migliorare significativamente la durata e la sicurezza delle batterie dei veicoli elettrici. A farlo i ricercatori dell'Università di Uppsala in uno studio, riportato...
Scienza: inquinamento luminoso fa cantare gli uccelli più a lungo
(AGI) - Roma, 21 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20) –L'inquinamento luminoso fa cantare gli uccelli diurni di tutto il mondo più a lungo ogni giorno, con un aumento medio delle vocalizzazioni di circa 50 minuti. Lo rivela studio condotto da Brent Pease, della...