(AGI) - Roma, 23 giu. – Diversi aspetti della vita sociale influenzano il modo in cui gli esseri umani percepiscono gli animali e quanto li considerano simili a loro. Lo rivela uno studio guidato da Federica Amici, dell’Università di Lipsia, pubblicato sulla rivista...

Lucrezia Parpaglioni
Salute: ondate Covid e influenza legata a spore fungine trasportate da aria
(AGI) - Roma, 23 giu. – Identificata correlazione significativa tra l’aumento delle concentrazioni di spore fungine nell’aria esterna e i picchi di infezioni da COVID-19 e influenza, in particolare durante la stagione autunnale. Lo rivela uno studio guidato da Félix...
Sostenibilità: ratti urbani diffondono batteri mortali durante la migrazione
(AGI) - Roma, 20 giu. – I ratti urbani diffondono un tipo di batterio mortale durante la migrazione all'interno delle città, che può essere la fonte di una malattia potenzialmente letale per gli esseri umani. Lo rivela uno studio di sei anni condotto dai ricercatori...
Spazio: segnale cosmico svela le masse delle prime stelle dell’Universo
(AGI) - Roma, 20 giu. – È possibile scoprire le masse delle prime stelle studiando uno specifico segnale radio, creato dagli atomi di idrogeno che riempiono gli spazi tra le regioni di formazione stellare e che ha avuto origine appena cento milioni di anni dopo il Big...
Salute: IA rivela un aumento dell’evasione immunitaria del virus aviaria
(AGI) - Roma, 20 giu. - Identificato un progressivo indebolimento del legame tra gli anticorpi protettivi e le proteine virali nelle varianti più recenti di H5N1, il virus dell'influenza aviaria, indicando un aumento dell’efficacia del virus nell’eludere le difese...
Salute: ecco come cervello trasforma lo stress in disturbi sonno e memoria
(AGI) - Roma, 20 giu. – Lo stress è noto per influenzare negativamente sia la qualità del sonno sia le capacità mnemoniche, ma i meccanismi neurali sottostanti a questa relazione sono rimasti poco chiari; ora è stato identificato un gruppo specifico di neuroni...
Scienza: da primo cranio di Denisova evidenze su aspetto degli hominini
(AGI) - Roma, 20 giu. – Un'arcata sopraccigliare prominente e un cervello grande quanto quello degli esseri umani moderni e dei Neanderthal: così appariva il gruppo umano arcaico, i Denisoviani. Lo rivela uno studio internazionale guidato d ricercatori del Max Planck...
Salute: popolazione mondiale sottostimata per carenze censimento
(AGI) - Roma, 20 giu. - Cresce la “crisi silenziosa” legata alla sottostima della popolazione mondiale nei dati ufficiali, dovuta a un calo dei tassi di risposta ai censimenti e a problemi di accuratezza. A lanciare l’allarme uno studio condotto da ricercatori...
Salute: colpire palloni da calcio con la testa è rischioso
(AGI) - Roma, 20 giu. – Colpire di testa un pallone da calcio, anche senza causare una commozione cerebrale evidente, produce alterazioni sottili ma misurabili nella struttura, funzione e chimica cerebrale. Lo rivela uno studio condotto dall’Università di Sydney e...
Salute: scoperto un labirinto di materiali che previene le infezioni batteriche
(AGI) - Roma, 19 giu. – Particolari strutture superficiali possono ridurre drasticamente la capacità dei batteri di moltiplicarsi su materiali plastici, il che apre la strada a nuovi metodi per prevenire le infezioni associate ai dispositivi medici, come i cateteri....