Roma – Analizzata un'antica imbarcazione di canne scoperta nel 2017 in uno dei canali fuori Uruk, nell'attuale Iraq. A farlo un recente studio condotto da un gruppo di ricercatori dell'Istituto Archeologico Germanico, presentato alla conferenza dell'European...

Lucrezia Parpaglioni
Mappata la varietà dei nomi usati nei regni di Giuda e di Israele
Roma – Mappata la varietà di nomi utilizzati nelle società antiche ma anche la loro distribuzione nella popolazione, rivelando che il Regno di Israele presentava una diversità onomastica significativamente maggiore rispetto a quello di Giuda. Lo rivela uno studio...
Il cervello umano elabora segnali cardiaci e suoni anche in stato di coma
Roma – Il cervello umano elabora simultaneamente segnali cardiaci interni e stimoli uditivi esterni anche nello stato di profonda incoscienza del coma. Lo rivela uno studio guidato da Marzia De Lucia, Andria Pelentritou e colleghi del Department of Clinical...
Tumori: Olaparib e chemioterapia nel carcinoma mammario
Roma – Il carcinoma mammario triplo negativo, TNBC, rappresenta una delle forme più aggressive di tumore al seno, con opzioni terapeutiche limitate, soprattutto nei pazienti senza mutazioni germinali di BRCA1/2, gBRCAwt. L’inibitore della PARP Olaparib ha mostrato...
Le grinze sulla pelle rimangono invariate ad ogni immersione
Roma – Le rughe sulle dita che si formano dopo immersioni prolungate in acqua rimangono sostanzialmente invariati ad ogni immersione. Lo rivela uno studio condotto da Guy German, professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria Biomedica del Thomas J. Watson...
Scoperto l’uso di strumenti da parte di insetti assassini
Roma – Individuato, per la prima volta, l'uso di strumenti predatori da parte della cimice assassina Pahabengkakia piliceps, un predatore specializzato di api senza pungiglione. A farlo lo studio condotto da Wanzhi Cai e Hu Li, dell’Università Agraria Cinese, Zhengwei...
Su Marte esposizione a raggi UV non ucciderebbe tutti i microbi in arrivo su oggetti terrestri
Roma – Quantificata l’esposizione ai raggi ultravioletti, UV, sulla superficie di Marte, grazie all’analisi dei dati raccolti nel cratere Gale nell’arco di cinque anni marziani. A farlo uno studio condotto da Daniel Viúdez-Moreiras e colleghi, appartenenti a istituti...
L’uso di sostanze altera la percezione della musica
Roma – I disturbi da uso di sostanze alterano il sistema di ricompensa dopaminergico, fondamentale per l’esperienza musicale e le funzioni cognitive correlate. Lo rivela uno studio condotto da Jan Stupacher, dell’Università di Aarhus, pubblicato su Proceedings of the...
Prima prova fossile di un albero tropicale in via di estinzione
Roma – Scoperte le prime prove fossili di una specie di albero tropicale attualmente in via di estinzione. La scoperta, avvenuta in Brunei sull’isola del Borneo, riportata sull’American Journal of Botany, si deve a un gruppo internazionale di ricercatori guidato dalla...
Salute: un parassita uccide le cellule umane e ne indossa i resti come travestimento
(AGI) - Roma, 13 mag. – Scoperta una sofisticata strategia di evasione immunitaria adottata dal parassita unicellulare Entamoeba histolytica, che prima uccide le cellule umane e poi ne indossa i resti come travestimento. Lo rivela uno studio dell’Università della...