(AGI) - Roma, 07 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 17.00) - Il cosiddetto "ghiaccio spaziale", ovvero il ghiaccio amorfo a bassa densità, la forma più comune di ghiaccio nell’Universo, non è completamente disordinato come si pensava, ma contiene minuscoli cristalli di...

Lucrezia Parpaglioni
Salute: le app di meditazione mindfulness possono migliorare l’attenzione
(AGI) - Roma, 07 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 19.00) – L’uso quotidiano di app di meditazione mindfulness per circa un mese può migliorare significativamente il controllo dell’attenzione negli adulti. Lo rivela uno studio condotto da Andy Kim e colleghi...
Scienza: nuova luce sulla dominanza maschile nelle società di primati
(AGI) - Roma, 07 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 21.00) – Messe in discussione le tradizionali concezioni sulla dominanza maschile nelle società di primati, con quasi la metà delle interazioni aggressive nei gruppi sociali che coinvolge maschi e femmine, e con la...
Salute: alcuni giovani sono più inclini all’ansia e alla depressione
(AGI) - Roma, 04 lug. – La combinazione di solitudine e scarsa resilienza durante l’adolescenza aumenti significativamente il rischio di sviluppare ansia e depressione nella giovane età adulta. Lo rivela uno studio condotto da Nayan Deepak Parlikar, dottoranda presso...
Scienza: la batteria a entanglement alimenta la reversibilità quantistica
(AGI) - Roma, 04 lug. – Scoperta una legge analoga al secondo principio della termodinamica applicata al mondo quantistico, il che dimostra la reversibilità nella manipolazione dell’entanglement grazie all’introduzione della cosiddetta “batteria a entanglement”. Lo...
Ricerca alle origini evolutive della gravidanza nei mammiferi
Roma – Gettata nuova luce sull’evoluzione della capacità dei mammiferi placentati di portare avanti una gravidanza prolungata e complessa. A farlo uno studio internazionale guidato da Daniel J. Stadtmauer, Silvia Basanta e Mihaela Pavličev, presso il Dipartimento di...
Scoperti nell’amigdala neuroni coinvolti nell’ansia e nei disturbi sociali
Roma – Identificato un gruppo specifico di neuroni nell’amigdala basolaterale che gioca un ruolo cruciale nell’insorgenza di ansia, depressione e disturbi del comportamento sociale. Lo rivela uno studio guidato da Juan Lerma e dal suo gruppo di ricerca del laboratorio...
Scienza: l’oceano e l’atmosfera sono ugualmente responsabili della “macchia fredda” dell’Atlantico
(AGI) - Roma, 04 lug. – Una porzione dell'Oceano Atlantico appena a sud della Groenlandia si sta raffreddando mentre gran parte del mondo si riscalda; l'origine di questa "macchia fredda" è stata collegata all'indebolimento delle correnti oceaniche che contribuiscono...
Salute: i neuroni si formano nel cervello adulto
(AGI) - Roma, 04 lug. – Scoperte prove che dimostrano che nel cervello adulto umano continuano a formarsi nuovi neuroni, in particolare nell’ippocampo, la regione cerebrale centrale per la memoria, l’apprendimento e la regolazione emotiva. Lo rivela uno studio...
Quando le persone esprimono amore si sentono più amate
Roma – Esprimere amore aumenta la sensazione di essere amati. Lo rivela uno studio guidato da Zita Oravecz, della Pennsylvania State University, riportato su PLOS One. L’amore è una componente fondamentale del benessere umano, ma raramente si manifesta attraverso...