Roma – Eseguito con successo il primo trapianto di vescica umana su un uomo di 41 anni, Oscar Larrainzar, il quale aveva perso gran parte della funzionalità vescicale a seguito di trattamenti oncologici per una rara forma di cancro alla vescica. A farlo Inderbir Gill,...

Lucrezia Parpaglioni
I cromosomi sessuali regolano l’altezza umana
Roma – I cromosomi influenzano l’altezza umana, con una differenza media di 13 cm tra uomini e donne; un fenomeno complesso influenzato da fattori genetici e ormonali. Lo rivela uno studio guidato da Huntington F. Willard, del Genome National Group, e Matthew T....
Il rapporto vita-altezza predice l’incidenza dell’insufficienza cardiaca
Roma – Il rapporto tra vita e altezza predice l'incidenza di insufficienza cardiaca. Lo rivela una ricerca guidata da Amra Jujic, dell'Università di Lund, Malmö, in Svezia, presentata oggi a Heart Failure 2025, un congresso scientifico della Società Europea di...
Pendii striati su Marte non sono segni del flusso d’acqua
Roma – Nuove scoperte mettono in dubbio l’ipotesi che le striature scure sui pendii marziani siano causate da flussi di acqua liquida. È quanto emerge da uno studio condotto da scienziati planetari della Brown University e dell'Università di Berna in Svizzera,...
La riparazione del buco dell’ozono potrebbe aiutare l’Oceano Antartico ad assorbire il carbonio
Roma – La risanazione del buco dell’ozono potrebbe influenzare l’assorbimento di carbonio da parte dell’Oceano Antartico, un importante pozzo di carbonio che mitiga i cambiamenti climatici assorbendo quantità sproporzionate di anidride carbonica atmosferica rispetto...
Nuove prove supportano il “fenomeno di lacerazione” della Piccola Nube di Magellano
Roma – Nuove prove dimostrano che la Piccola Nube di Magellano è deformata da interazioni gravitazionali complesse, aprendo nuove prospettive per comprendere le dinamiche delle galassie nane vicine e il loro rapporto con la Via Lattea e la Grande Nube di Magellano. Lo...
Le strategie per ridurre l’uso del ciuccio o succhiarsi il pollice sono sfida per genitori
Roma – Il succhiarsi il pollice e l’uso del ciuccio sono comportamenti comuni nei neonati e nei bambini piccoli, utilizzati per calmarsi e facilitare il sonno; tuttavia, la gestione del momento e delle modalità per interrompere queste abitudini rappresenta una sfida...
Nella preistoria cavalli migravano di qua e di là dello Stretto di Bering
Roma – L’ integrazione della genomica antica e dei sistemi di conoscenza indigeni ha permesso di ricostruire i modelli di migrazione dei cavalli del tardo Pleistocene in Nord America e Eurasia. Lo rivela uno studio guidato da Yvette Running Horse Collin, del Centro...
La perdita della capacità polmonare inizia tra i 20 e i 25 anni
Roma – Il declino della funzionalità polmonare avviene tra i tra i 20 e i 25 anni di età. Lo rivela uno studio condotto dall’Istituto di Barcellona per la Salute Globale, ISGlobal, in collaborazione con la Clinic-IDIBAPS e supportato dalla Fondazione "la Caixa",...
Nuovo Guinness World Record per il robot più veloce a risolvere un cubo di Rubik
Roma – Stabilito un nuovo Guinness World Record per il "robot più veloce a risolvere un cubo di Rubik" grazie al sistema robotico ad alta velocità denominato "Purdubik’s Cube". A farlo un gruppo di studenti della Elmore Family School of Electrical and Computer...