(AGI) - Roma, 11 lug. – La struttura genetica delle popolazioni himalayane si è formata più di 10.000 anni fa, molto prima delle evidenze archeologiche di insediamenti permanenti ad alta quota, sfidando le ipotesi precedenti su quando e come gli umani abbiano...

Lucrezia Parpaglioni
Salute: più proteine mal ripiegate potrebbero contribuire all’Alzheimer e alla demenza
(AGI) - Roma, 11 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00) – Il ruolo delle proteine mal ripiegate, oltre i noti amiloidi A-beta e tau, finora considerati i principali responsabili del declino cognitivo, è molto più ampio di quanto si pensasse nello sviluppo della...
Scienza: resti recenti di antichi paesaggi fluviali controllano il flusso di ghiaccio nell’Antartide orientale
(AGI) - Roma, 11 lug. – Rilevata l’esistenza di antichi paesaggi fluviali sepolti sotto la calotta glaciale dell’Antartide orientale, estesi su circa 3.500 km lungo la costa tra la Terra della Principessa Elisabetta e la Terra di Giorgio V, che sembrano regolare...
Sintomi premestruali sono legati a un maggior rischio di malattie cardiovascolari
Roma – Rilevato un legame significativo tra la presenza di sintomi premestruali e un aumentato rischio di malattie cardiovascolari nelle donne. Lo rivela uno studio condotto dal Karolinska Institutet, pubblicato su Nature Cardiovascular Research. La ricerca ha...
Tracciate origine e diversità degli antichi cani da slitta della Groenlandia
Roma – Rivelata la complessa storia evolutiva e culturale del cane da slitta della Groenlandia, noto come Qimmeq, plurale Qimmit, un animale che per oltre 9.500 anni ha avuto un ruolo centrale nella vita artica. A farlo uno studio genomico condotto da Tatiana...
Scienza: gli asini egiziani potrebbero essere stati incorporati nelle sepolture rituali
(AGI) - Roma, 11 lug. – Gli asini egiziani potrebbero essere stati incorporati nelle sepolture rituali, mentre gli asini locali facevano parte del menù, nell'età del bronzo antico nell'attuale Israele. Lo rivela un'analisi di quattro scheletri completi di asini e...
Salute: protesi bionica del ginocchio nei tessuti ripristina la funzione naturale della gamba
(AGI) - Roma, 10 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00) - Una nuova protesi bionica per il ginocchio, integrata direttamente nei tessuti, promette di restituire una funzione naturale alla gamba negli amputati sopra il ginocchio. Il dispositivo, sviluppato da Tony Shu...
Scienza: mantenere il fotone al buio, nuovo metodo per il controllo degli eccitoni oscuri nei punti quantici
(AGI) - Roma, 10 lug. – Sviluppato un metodo innovativo per controllare gli eccitoni oscuri nei punti quantici a semiconduttore, il che apre nuove prospettive per la manipolazione degli stati quantistici in dispositivi semiconduttori. A farlo Gregor Weihs e il suo...
Scienza: come gli umani, le scimmie sono attratte dai video che mostrano conflitti
(AGI) - Roma, 10 lug. – I macachi dalla coda lunga, Macaca fascicularis, prestano maggiore attenzione ai video che mostrano conflitti tra conspecifici, seguiti da quelli che mostrano la corsa. Lo rivela uno studio condotto da Elisabeth HM Sterck, professoressa di...
Scienza: sviluppato robot nuotatore ispirato alle anguille per l’esplorazione sottomarina
(AGI) - Roma, 10 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00) – Sviluppato un innovativo robot subacqueo ispirato al movimento delle anguille, realizzato con elastomeri dielettrici, DE, materiali morbidi e intelligenti che si deformano sotto l’azione di campi elettrici. A...