Lucrezia Parpaglioni

Sono nata nel 1992. Sono laureata in Media Comunicazione digitale e Giornalismo presso l'Università Sapienza di Roma. Durante il mio percorso di studi ho svolto un'attività di tirocinio presso l'ufficio stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Qui ho potuto confrontarmi con il mondo della scienza fatto di prove, scoperte e ricercatori. E devo ammettere che la cosa mi è piaciuta. D'altronde era prevedibile che chi ha da sempre come idolo Margherita Hack e Sheldon Cooper come spirito guida si appassionasse a questa realtà. Da qui la mia voglia di scrivere di scienza, di fare divulgazione e perché no? Dimostrare che la scienza può essere anche divertente.

La riparazione del buco dell’ozono potrebbe aiutare l’Oceano Antartico ad assorbire il carbonio

Roma – La risanazione del buco dell’ozono potrebbe influenzare l’assorbimento di carbonio da parte dell’Oceano Antartico, un importante pozzo di carbonio che mitiga i cambiamenti climatici assorbendo quantità sproporzionate di anidride carbonica atmosferica rispetto...