(AGI) - Roma, 05 giu. – Scoperto di un oggetto insolito nella Via Lattea, denominato ASKAP J1832-0911. A farlo un gruppo di ricerca internazionale guidato da Ziteng (Andy) Wang, del nodo ICRAR della Curtin University, in Australia, con la partecipazione di ricercatori...

Lucrezia Parpaglioni
I Rotoli del Mar Morto potrebbero essere più antichi di quanto creduto fin ora
Roma - Molti dei Rotoli del Mar Morto potrebbero essere più antichi di quanto si pensasse in precedenza. Lo rivela uno studio di una squadra internazionale di ricercatori guidata dall’dell’Università di Groningen, nei Paesi Bassi, pubblicato sulla rivista open access...
Scoperto nuovo fattore che invecchia le foglie delle piante
Roma – Scoperto che piante con mutazioni nella proteina ADF4, o con l’espressione ridotta di tutti i membri della sottoclasse I, linee ADF1-4Ri, mostrano un’accelerazione significativa sia dell’invecchiamento delle foglie indotto dall’età sia da condizioni di...
Cattani (Sanofi): “Innovazione farmaceutica cruciale, serve un cambio di passo in Europa”
“La pandemia ha fatto capire a tutti il valore reale dei farmaci e dei vaccini, non sono più semplici commodity, ma beni essenziali per la salute pubblica”. Questo l’appello di Marcello Cattani, Presidente e Amministratore Delegato di Sanofi Italia e Malta, nel corso...
Bernini (Ministro): “Stiamo vivendo un salto quantico, la tecnologia deve essere al servizio dell’uomo”
(Adnkronos) - Roma, 04 giu. – “Stiamo vivendo un salto quantico in un futuro che è già adesso”. Questo il quadro tracciato da Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca, nel corso del convegno “Health Innovation Show 2025”, sottolineando l’importanza...
Scienza: la vita dagli oceani alle savane spiegata con un’unica regola
(AGI) - Roma, 04 giu. – Una semplice regola sembra governare l’organizzazione della vita sulla Terra, dalle savane agli oceani. Lo rivela uno studio guidato dall’Università di Umeå, con la partecipazione dell’Università di Reading, pubblicato su Nature Ecology &...
Salute: Sanaria, primi risultati positivi sulla sicurezza del vaccino anti-malaria PfSPZ-LARC2
(AGI) - Roma, 04 giu. – Completate con successo le valutazioni iniziali di sicurezza, condotte su 30 adulti burkinabé nell’ambito della prima fase di uno studio clinico sul vaccino Sanaria, PfSPZ-LARC2, progettato per prevenire l’infezione da Plasmodium falciparum,...
Scienza: rilevate striature ultrafini sulla superficie solare
(AGI) - Roma, 04 giu. – Catturata la vista più nitida di sempre della superficie solare che rivela la presenza di strutture simili a strisce magnetiche, note come striature. Lo rivela uno studio di fisici solari guidato da David Kuridze e Han Uitenbroek, entrambi...
Ricerca: Pellegrini: “Riparte il Tavolo Ministeriale per la Sperimentazione Clinica”
(Adnkronos) - Roma, 04 giu. - “Il Tavolo ministeriale per la sperimentazione clinica, fondamentale per l’innovazione e lo sviluppo delle cure in Italia, sta per essere ufficialmente ricostituito”. A confermarlo è Roberta Pellegrini, Segretaria del Tavolo presso il...
Ricerca: Gasbarrini: “Urge un sistema più agile e formazione dedicata per la ricerca”
(Adnkronos) - Roma, 04 giu. - “La ricerca è tutto, ma diventa difficile dare una risposta reale se non mettiamo al centro il paziente”. Così Antonio Gasbarrini, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e primario di...