(AGI) - Roma, 06 giu. –Le isole Filippine vantano una cultura marittima tecnologicamente avanzata risalente a oltre 35.000 anni fa. Lo rivela uno studio condotto dall'Ateneo de Manila University, in collaborazione con esperti e istituzioni internazionali, pubblicato...

Lucrezia Parpaglioni
Scienza: scoperte le esplosioni più energetiche dell’universo
(AGI) - Roma, 06 giu. – Scoperta una nuova classe di esplosioni cosmiche estremamente energetiche, denominate “transitori nucleari estremi”, ENT. A farlo gli astronomi dell’Istituto di Astronomia, IfA, dell’Università delle Hawaii a Manoa, guidati da Jason Hinkle. Lo...
Salute: le luci dei freni anteriori potrebbero prevenire gli incidenti
(AGI) - Roma, 06 giu. – Le ricostruzioni degli incidenti agli incroci stradali hanno rivelato in uno studio che una luce di stop aggiuntiva nella parte anteriore del veicolo avrebbe evitato fino al 17 percento delle collisioni. Lo rivela uno studio condotto da Ernst...
Scienza: stabilimenti Caterpillar producono nanocarburi fluorescenti
(AGI) - Roma, 06 giu. – Sviluppata una nuova tecnica rivoluzionaria, denominata “sintesi in-insetto”, che sfrutta gli insetti come mini-fabbriche molecolari per produrre e modificare nanocarburi fluorescenti, molecole complesse composte esclusivamente da atomi di...
Scienza: mappati i movimenti globali della megafauna marina
(AGI) - Roma, 06 giu. – Tracciati i movimenti di oltre 12.000 esemplari di megafauna marina appartenenti a più di 100 specie, tra cui balene, squali e tartarughe. A farlo uno studio internazionale guidato da Ana Sequeira, dell’Australian National University, con il...
Scienza: gli uccelli possono bere in volo, ma con moderazione
(AGI) - Roma, 06 giu. – L’alcol presente in natura può essere consumato dagli uccelli in volo, ma con moderazione in quanto l’ubriachezza può compromettere la loro sopravvivenza e il successo riproduttivo, aumentando i rischi di predazione e incidenti dovuti a...
La telemedicina anche per i gatti con problemi di salute cronici
Roma – La telemedicina può migliorare l’assistenza ai gatti affetti da problemi di salute cronici, in particolare l’artrite felina. Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori dell’Università della California, Davis, guidati da Grace Boone e Carly Moody, pubblicato...
Scienza: 1000 anni fa nel Michigan settentrionale si coltivava mais
Roma - Scoperto un vastissimo sistema di campi agricoli risalenti a circa mille anni fa nella Penisola Superiore del Michigan, lungo il fiume Menominee, nel sito archeologico di Sixty Islands. A farlo uno studio condotto da un gruppo di ricerca del Dartmouth College,...
Vigilanza e misure di sanità pubblica essenziali contro l’epidemia di difterite del 2022
Roma – L’epidemia di difterite, che ha registrato un totale di 536 casi in Europa dal 2022, inclusi almeno tre decessi, è stata causata da infezioni da Corynebacterium diphtheriae verificatesi non nei paesi di origine dei migranti, principalmente Afghanistan e Siria,...
Scienza: ricreati gli effetti estremi del vuoto quantistico
(AGI) - Roma, 05 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 11.00) – Realizzate le prime simulazioni tridimensionali in tempo reale di come intensi raggi laser possano alterare il vuoto quantistico, uno stato che la fisica quantistica descrive come popolato da coppie virtuali...