Lucrezia Parpaglioni

Sono nata nel 1992. Sono laureata in Media Comunicazione digitale e Giornalismo presso l'Università Sapienza di Roma. Durante il mio percorso di studi ho svolto un'attività di tirocinio presso l'ufficio stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Qui ho potuto confrontarmi con il mondo della scienza fatto di prove, scoperte e ricercatori. E devo ammettere che la cosa mi è piaciuta. D'altronde era prevedibile che chi ha da sempre come idolo Margherita Hack e Sheldon Cooper come spirito guida si appassionasse a questa realtà. Da qui la mia voglia di scrivere di scienza, di fare divulgazione e perché no? Dimostrare che la scienza può essere anche divertente.

Salute: i figli di genitori obesi hanno maggiori probabilità di sviluppare obesità a causa dell’ereditarietà di geni correlati– (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00 DEL 05 AGO.)

(AGI) - Roma, 05 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00 DEL 05 AGO.) –I figli di genitori obesi hanno maggiori probabilità di sviluppare obesità principalmente a causa dell’ereditarietà di geni correlati al peso. Lo rivela uno studio condotto da Liam Wright...

Salute: i figli di genitori obesi hanno maggiori probabilità di sviluppare obesità a causa dell’ereditarietà di geni correlati– (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00 DEL 05 AGO.)

(AGI) - Roma, 05 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00) – I geni della madre possono influenzare il peso dei figli anche senza essere trasmessi direttamente, grazie a un fenomeno noto come educazione genetica. Lo rivela uno studio condotto dall'University College di...