(AGI) - Roma, 27 ott. – La donazione di organi a seguito di assistenza medica al suicidio, MAiD, nota anche come eutanasia, ha mostrato esiti simili nella sopravvivenza dei pazienti alla donazione standard dopo morte circolatoria. Lo rivela uno studio guidato da AM...
Lucrezia Parpaglioni
Salute: la musicoterapia riduce l’uso di anestetici durante gli interventi chirurgici
(AGI) - Roma, 27 ott. – La musicoterapia somministrata durante un intervento chirurgico riduce significativamente la quantità di anestetico necessario, come propofol e fentanil, durante la colecistectomia laparoscopica in anestesia generale. Lo rivela uno studio...
Scienza: il sistema nervoso simpatico delle salamandre guida la rigenerazione degli arti
(AGI) - Roma, 27 ott. – La rigenerazione degli arti nelle salamandre axolotl è coordinata dall’asse neurale e in particolare dal sistema nervoso simpatico; l’attivazione dell’asse adrenergica stimola cellule staminali in tutto il corpo, non solo nel sito della...
Scienza: piattaforma d’oro rivela le forze invisibili della natura
(AGI) - Roma, 27 ott. – Sviluppato una piattaforma che permette di osservare le forze nascoste che tengono insieme gli oggetti in natura su scala nanometrica. A farlo ricercatori della Chalmers University of Technology, in Svezia. La piattaforma, descritta su...
Salute: Baltici, leader nella libertà di stampa
(AGI) - Roma, 27 ott. – Un nuovo indice sul sostegno alla libertà dei media a livello internazionale posiziona i paesi baltici tra i leader globali, con la Lituania in testa e l’Estonia e la Lettonia ben posizionate tra i primissimi dieci. L’indice, sviluppato da un...
Scienza: Australia, piccolo marsupiale in via di estinzione osservato sugli alberi
(AGI) - Roma, 27 ott. – Avvistato sugli alberi dell’isola di Kangaroo, in Australia, un esemplare di dunnart, un piccolo marsupiale in via di estinziona, finora considerato terrestre. La scoperta, descritta su Pacific Conservation Biology, fa parte del Kangaroo Island...
Salute: quanto conta la risoluzione dei display per l’occhio umano –
(AGI) - Roma, 27 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 11.00) - L’aumento della risoluzione di schermi oltre una certa soglia non aggiunge benefici percepibili per l’utente medio. Lo rivela uno studio guidato da ricercatori dell'Università di Cambridge e dei Meta Reality...
Salute: la polarizzazione sociale legata alla diffusione dei social media
(AGI) - Roma, 27 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00) – La polarizzazione sociale è aumentata in concomitanza con una crescita della connettività delle reti sociali tra il 2008 e il 2010, periodo in cui gli smartphone e le piattaforme di social media hanno preso...
Scienza: come nascono macchie e strisce negli animali e perché sono quasi perfetti
(AGI) - Roma, 27 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 16.00 DEL 27 OTT.) – Perfezionata la teoria che spiega la natura dei motivi pigmentari degli animali. A farlo gli scienziati della CU Boulder, in uno studio pubblicato sulla rivista Matter. All’origine dei motivi...
Salute: pigmento dell’henné promette di trattare la fibrosi del fegato
(AGI) - Roma, 27 ott. – Il lawsone, pigmento attivo dell’henné Lawsonia inermis, potrebbe fungere come potenziale inibitore dell’attivazione delle cellule staminali epatiche, con implicazioni nella cura della fibrosi epatica. Lo rivela uno studio guidato da Tsutomu...