Roma – La durata del trattamento farmacologico per l’ADHD nei bambini e negli adolescenti finlandesi supera in media i tre anni, con un quarto dei pazienti che assume farmaci per più di sette anni; inoltre, non vi sono dati affidabili e controllati che attestino la...

Lucrezia Parpaglioni
La missione Magellano della NASA rivela una possibile attività tettonica su Venere
Roma – La missione Magellano della NASA ha rivelato nuove prove di possibile attività tettonica in corso su Venere, grazie a un’analisi approfondita dei dati d’archivio raccolti durante l’orbita del pianeta negli anni Novanta. Lo rivela lo studio, guidato da Gael...
Primo rilevamento di un’aurora visibile su Marte
Roma – Rilevata, per la prima volta, un’aurora visibile su Marte. A documentarlo Elise Knutsen e colleghi del gruppo scientifico del rover Perseverance, appartenenti a istituzioni coinvolte nella missione NASA. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Science...
La postura dei piedi di Barbie è cambiata nel corso dei decenni
Roma – La percentuale di Barbie con la classica postura in punta di piedi è diminuita drasticamente, passando dal 100% nei primi anni al 40% tra il 2020 e il 2024. Lo rivela uno studio guidato da Cylie Williams, della Monash University di Frankston, in Australia,...
Scienza: le scimmie comprendono richieste di aiuto e conforto
(AGI) - Roma, 15 mag. – Le scimmie Gelada, Theropithecus gelada, comprendono "conversazioni" complesse che coinvolgono chiamate di soccorso e risposte prosociali di conforto, esibendo sorpresa quando tali scambi vocali vengono manipolati per violare le loro...
Le mani di due specie di ominidi mostrano che l’uso degli strumenti è stato graduale
Roma –Rinvenuti i resti di mani quasi complete di due specie di ominidi fossili rinvenuti in Sudafrica: Australopithecus sediba e Homo naledi; i reperti mostrano che entrambe le specie possedevano caratteristiche delle dita simili a quelle umane, funzionali alla...
Salute: gli uomini emettono una luce visibile che svanisce quando muoiono
(AGI) - Roma, 15 mag. – Gli esseri viventi emettono una luce visibile, chiamata biofotoni, che svanisce con la morte. Lo rivela uno studio condotto da Vahid Salari e colleghi dell'Università di Calgary e del Consiglio nazionale delle ricerche del Canada, pubblicato...
Oltre un miliardo di persone esposte a PM2.5 da incendi boschivi indoor
Roma - Dal 2003 al 2022, oltre un miliardo di persone nel mondo ha sperimentato almeno un giorno all’anno di esposizione significativa al particolato fine (PM2.5) prodotto dagli incendi boschivi all’interno delle abitazioni. Questo è quanto emerge dalla ricerca di...
IA forma le proprie norme sociali senza l’aiuto umano
Roma – Gruppi di agenti di intelligenza artificiale basati su modelli linguistici di grandi dimensioni, LLM, possono auto-organizzarsi spontaneamente in società, sviluppando convenzioni sociali condivise senza alcun intervento umano diretto. Lo rivela uno studio...
Un astrofisico cerca le onde gravitazionali in un modo nuovo
Roma – L’astrofisico Jeremy Darling, professore presso il Dipartimento di Scienze Astrofisiche e Planetarie dell’Università del Colorado a Boulder, ha sviluppato un nuovo metodo per misurare lo sfondo delle onde gravitazionali dell’universo. Il suo studio, pubblicato...