Roma,– Un gruppo particolare di peptidi - molecole composte da più aminoacidi legati tra loro – sono in grado di catturare e trattenere le microplastiche che inquinano l’ambiente. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Cornell University e pubblicato su PNAS...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Nuova tecnologia riduce inquinamento dei processi industriali
Roma – Grazie a un nuovo catalizzatore sarà possibile rimuovere con efficienza gli inquinanti da una serie di processi industriali, dalla produzione di carburanti e medicinali a quella di fertilizzanti e materie plastiche. È quanto emerge da un nuovo studio guidato...
GB, biodiversità in crescita grazie alla lotta all’inquinamento
Roma – Grazie alla riduzione dell’inquinamento da metalli derivante dai processi industriali, la biodiversità dei fiumi nel Regno Unito è in netta ripresa. È quanto emerge da uno studio guidato dall’UK Centre for Ecology and Hydrology (UKCEH), e pubblicato su...
Le “perdite” delle piante stanno accelerando il climate change
Roma – Le piante “perdono” più acqua di quanto creduto in precedenza se sottoposte a temperature estreme e questo fenomeno rischia di aggravare seriamente lo sconvolgimento del nostro clima causato dall’uomo. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della...
Climate change, dai laghi glaciali più piccoli i maggiori rischi di alluvione
Roma – Nel contesto del riscaldamento globale sono i laghi glaciali più piccoli, paradossalmente, a essere a maggior rischio di alluvione. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Potsdam e pubblicato su Nature Water. Per molti anni gli scienziati...
Nuovo modello di analisi prevede gli impatti dei tifoni sulla vegetazione
Roma – Un framework innovativo che sfrutta osservazioni satellitari e modelli di apprendimento automatico per quantificare gli impatti diretti dei tifoni sulla vegetazione e sulla fotosintesi. È quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dall’Università di...
Nuovo strumento permette analisi istantanee della qualità dell’acqua
Roma – Uno strumento per l'analisi istantanea dell'alcalinità dell'acqua che non richiede attrezzature specializzate, ma solo uno smartphone: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dalla Western Reserve University, che ha pubblicato i propri risultati su...
Una innovativa serra ripulisce l’aria di casa dalle emissioni inquinanti
Roma – Una innovativa serra per ambienti urbani può essere collegata a uffici e appartamenti per ripulire l’aria dalla CO2. È quanto sviluppato da un team di ricerca dell’Universitat Politècnica de Catalunya - BarcelonaTech (UPC). La serra è stata testata sul campo...
I cani sono essenziali per fermare le specie invasive negli aeroporti
Roma – I cani sono essenziali per evitare che parassiti inavvertitamente trasportati dai passeggeri degli aerei superino le frontiere invadendo gli ecosistemi locali. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Melbourne e pubblicato su NeoBiota. Lo...
Sviluppata innovativa batteria a litio e idrogeno
Roma – Una innovativa batteria che utilizza litio e idrogeno (H2) per fornire alte prestazioni e lunga durata: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dalla Università di Scienza e Tecnologia della Cina (USTC) che ha pubblicato i propri risultati su...