Roma – Grazie a un innovativo solvente ecosostenibile e a una particolare tecnica di applicazione dei rivestimenti (doctor-blading) sarà possibile sviluppare pannelli solari organici ad alta efficienza. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Central South...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Ripristino delle barriere coralline sempre più a rischio per malattie e inquinamento dell’acqua
Roma – I tentativi a livello globale di ripristino delle barriere coralline intaccate dalle attività dell’uomo trovano sempre più difficoltà a causa della diffusione di specifiche malattie e dell’inquinamento delle acque. È quanto emerge da uno studio guidato...
Da nuovi microdepuratori una speranza contro le microplastiche
Roma – Degli innovativi microdepuratori potrebbero presto rappresentare un’arma essenziale nella lotta all’inquinamento da microplastiche nell’acqua. È quanto emerge da uno studio guidato dalla North Carolina State University e pubblicato su Advanced Functional...
Su Radio Radicale la nostra rassegna stampa mensile delle riviste scientifiche internazionali
Roma - La fuga dei ricercatori USA, la prima approvazione di farmaci a livello continentale per l'Africa, ma anche le capacità straordinarie degli scimpanzé, la chiusura del buco dell'ozono e le prospettive per il Parkinson. Tutto questo e molto altro nella nuova...
Dalla realtà virtuale un nuovo strumento per far crescere la consapevolezza ambientale
Roma – I documentari sull’ambiente che permettono una esperienza immersiva allo spettatore tramite la realtà virtuale (VR) sono in grado di aumentare la sensibilità ecologica degli spettatori stessi. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Colonia e...
Sviluppato nuovo metodo green per il riciclo degli pneumatici
Roma – Un nuovo metodo chimico ecosostenibile permetterà di riciclare gli pneumatici per trasformami in materiali utili per l’industria. È quanto emerge da uno studio finanziato dal Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti e pubblicato su Nature. Ogni anno, milioni...
GB, lavoro e denaro preoccupano i giovani molto più del climate change
Roma – Nel Regno Unito, i giovani sono molto più preoccupati per le loro finanze e l’insicurezza lavorativa che per i social media, la crisi climatica e i dibattiti sulla guerra culturale tra progressisti e conservatori. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto con...
I pescatori sono la nuova frontiera del monitoraggio ambientale
Roma – I pescatori in proprio possono fornire dati ambientali precisi quanto quelli satellitari, rappresentando una fonte essenziale di informazioni per il monitoraggio della natura. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Plymouth e pubblicato su...
Grazie a nuovo laser misurata la risposta delle piante allo stress climatico
Roma – grazie a una innovativa tecnologia a base laser sarà possibile misurare con efficienza la risposta delle piante allo stress climatico. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Università di Yale e pubblicato su PNAS. Ogni volta che si presenta un...
Spagna, 46 porti a rischio grave per innalzamento dei mari
Roma – In Spagna ben 46 porti sono a rischio a causa dell’innalzamento del livello dei mari e degli eventi meteo estremi legati al cambiamento climatico, e se non si prenderanno adeguati provvedimenti, le conseguenze per queste infrastrutture essenziali potrebbero...