Roma – Gli inquinanti organici persistenti (POP), sostanze chimiche tossiche sintetiche spesso presenti negli alimenti e immagazzinate nel grasso corporeo, aumentano il rischio che gli interventi di perdita di peso non portino i benefici sperati. È quanto emerge da...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Sviluppato formaggio eco-sostenibile a base di piselli
Roma – Un formaggio ibrido formato da una combinazione di latte e proteine vegetali ricavate dai piselli, che permette di ridurre l’impronta ecologica del prodotto. È quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dall’Università di Copenhagen, che ha pubblicato i...
Riscaldamento globale aumenta il rischio di infiammazioni alle vie aeree
Roma – Il riscaldamento globale aumenta il rischio di infiammazione delle vie aeree umane e delle relative complicazioni come asma, rinite allergica e tosse cronica. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Johns Hopkins University e pubblicato su...
Università europee mettono gli occhi sui ricercatori in fuga da Trump, ma mancano i fondi per attirarli
Roma – Diverse università e istituti di ricerca nel mondo vedono nella “fuga di cervelli” scatenata dalle politiche dell’Amministrazione Trump, una rilevante opportunità per far approdare nuovi ricercatori nei loro Paesi, ma l’assenza di fondi rischia di rendere...
Europa, i lupi sono aumentati del 60% in un decennio
Roma – Le popolazioni di lupi in Europa sono aumentate di quasi il 60 per cento in un decennio, secondo quanto emerge da uno studio condotto da Cecilia Di Bernardi e Guillaume Chapron dell'Università svedese di scienze agrarie e pubblicato sulla rivista PLOS...
Toni (Cop30) o si rafforzano gli sforzi per il clima o si rischia la guerra
Roma – I paesi che vogliono rafforzare la propria sicurezza nazionale attraverso il riarmo o l'aumento della spesa per la difesa devono anche rafforzare i loro sforzi per il clima, altrimenti dovranno affrontare più guerre in futuro. È quanto affermato da Ana Toni,...
Con nuovo trattamento a base di batteri aumentata crescita e resistenza delle piante
Roma – Grazie a una innovativa tecnica è ora possibile incapsulare con successo determinati batteri per conservarli e applicarli, quando necessario, alle piante, migliorandone la crescita e proteggendole da parassiti e patogeni. È quanto emerge da un nuovo studio...
Sostenibilità: Canada, Conservatori promettono di abolire la carbon tax
(AGI) – Roma, 18 mar. – Il leader conservatore canadese, Pierre Poilievre, si è impegnato – se verrà eletto alla guida del Paese - ad abolire la carbon tax sulle industrie. Questo secondo quanto riportato da Bloomberg. È la prima volta che Poilievre è stato esplicito...
Prodotto per la prima volta “nylon” da batteri
Roma – Per la prima volta, i ricercatori hanno modificato geneticamente dei microbi per produrre una plastica resistente e flessibile, simile al nylon. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Istituto avanzato di scienza e tecnologia della Corea (KAIST) e...
Sostenibilità: GB, Conservatori abbandonano l’obiettivo di emissioni nette a zero entro il 2050
(AGI) – Roma, 18 mar. – Kemi Badenoch, leader del partito conservatore, ha deciso di abbandonare l’impegno di raggiungere l'obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050. Per la politica britannica raggiungere l’obiettivo è “impossibile” secondo quanto riportato dal...