Roma – L'Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti (EPA) ha rilasciato il primo permesso nel Texas per consentire l'iniezione e lo stoccaggio di anidride carbonica nel sottosuolo. La società Oxy Low Carbon Ventures ha ricevuto un cosiddetto permesso di...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Nel 2024 l’energia green ha coperto il 40% della domanda mondiale di elettricità
Roma – Lo scorso anno il mondo ha utilizzato fonti di energia pulita per soddisfare oltre il 40 per cento del proprio fabbisogno di elettricità. È quanto emerge da un rapporto del think tank Ember, secondo il quale questo traguardo è stato raggiunto grazie al boom...
Cile, comunità indigene chiedono più controllo sul litio
Roma – In Cile, le comunità indigene del deserto di Atacama, ricco di litio, sono in trattative con due delle più grandi aziende minerarie del Paese per ottenere maggiore influenza sui piani di incremento dell'estrazione del litio stesso. Questo secondo quanto...
India verso l’uso di piccoli reattori nucleari per sostituire centrali a carbone
Roma – La società statale indiana NTPC sta valutando di costruire piccoli reattori modulari per sostituire le sue vecchie centrali termoelettriche. È quanto emerge da documentazione aziendale visionata dalla Reuters. L'azienda il principale produttore di energia...
Sensori IA pronti a rivoluzionare il monitoraggio dell’inquinamento
Roma – Una nuova generazione di sensori mobili per l'inquinamento atmosferico, alimentati dall'intelligenza artificiale (IA), migliorerà l'accuratezza delle misurazioni della qualità dell'aria e informerà meglio le persone sui livelli di inquinamento nella loro zona....
Nuovo approccio recupera quasi il 30% di produttività delle piante
Roma – Grazie a un innovativo processo integrato sarà possibile affrontare la fotorespirazione, un processo metabolico che può ridurre la produttività fino al 36 per cento in alcune colture. E’ quanto emerge da uno studio dall’Università di Groningen e pubblicato su...
Gli scrubber sono la soluzione più green per la navigazione di lungo corso
Roma – Utilizzare l’olio combustibile pesante associato ai depuratori noti come scrubber è -allo stato - l’opzione più ecosostenibile per le navi da trasporto merci che devono adeguarsi alle normative dell’Organizzazione marittima internazionale per una navigazione...
Nuovo metodo statistico permette di tracciare le specie invasive
Roma - Un nuovo modello statistico permetterà di tracciare le specie invasive e individuare i modi in cui si diffondono al di fuori dei loro habitat originari. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dal College of Charleston e pubblicato su PNAS. Gli autori...
Convenzione su armi biologiche è vecchia e inefficace, scienziati “rischiamo il disastro”
Roma – La Convenzione sulle armi biologiche (BWC), un trattato storico sul controllo degli armamenti che quest'anno segna il suo 50° anniversario, è oramai obsoleto e andrebbe profondamente rivisto per renderlo uno strumento nuovamente efficace. È quanto emerge da un...
Dalla navigazione quantistica ai robot spaziali, la NRL presenta le novità della ricerca navale USA
Roma – Dalla ricerca aerea alla navigazione quantistica e alla robotica spaziale, l'US Naval Research Laboratory (NRL) presenterà le proprie tecnologie emergenti alla Sea-Air-Space (SAS) Conference and Exposition nello stand 347, che si terrà al Gaylord National...