Roma – Il consumo energetico degli Stati Uniti raggiungerà nuovi massimi storici nel 2025 e nel 2026, ha affermato l'Energy Information Administration (EIA) nel suo Short Term Energy Outlook (STEO). Secondo le previsioni dell'EIA, la domanda di energia salirà a 4.201...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Ridurre l’allevamento del bestiame non è sufficiente per ripristinare i terreni degradati
Roma – Ridurre l’allevamento di bovini in una zona connotata da un suolo degradato non è sufficiente a ripristinare la piena salute del suolo in questione. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di São Paulo, e pubblicato sul Journal of Environmental...
USA, nei porti al via test simili a quelli per il Covid per trovare i pesci trafficati illegalmente
Roma, – Utilizzando un test PCR simile a quelli utilizzati durante la pandemia di Covid-19 per verificare la presenza del virus, nei porti USA si cercherà di tracciare e sgominare il traffico illegale di specie ittiche proibite. E’ quanto emerge da un articolo del...
Scoperti misteriosi flussi di emissioni di metano da un lago in Svezia
Roma – Dei misteriosi flussi di emissioni di metano inaspettatamente elevati sono stati rilevati in diverse località del lago Siljan, in Svezia, secondo quanto emerge da un nuovo studio della Chalmers University of Technology. I risultati, basati su una nuova tecnica...
USA; il fumo degli incendi ha portato a centinaia di miliardi di danni alla salute
Roma – Il fumo degli incendi boschivi negli USA ha causato danni alla salute per 200 miliardi di dollari nel 2017, associati a 20.000 morti premature. Gli anziani sono stati i più colpiti, mentre le comunità native americane e afroamericane hanno subito i danni pro...
India verso incentivi per il riciclo di materiali critici
Roma – L'India prevede di lanciare quest'anno incentivi per il riciclo di 24 minerali essenziali, tra cui litio e cobalto, hanno affermato due fonti Reuters a conoscenza della questione. L'India ha individuato i 24 minerali come strategici e fondamentali per...
Le inondazioni aumentano il rischio di ricovero ospedaliero del 26%
Roma – Le inondazioni aumentano il rischio di ospedalizzazione del 26 per cento con un impatto sulla salute pubblica che dura fino a sette mesi dopo questi eventi catastrofici. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Monash University, Australia, e pubblicato su...
Con la globalizzazione e il climate change le colture sono sempre più a rischio di parassiti
Roma – Il cambiamento climatico e la globalizzazione stanno determinando un aumento delle minacce per le colture dovute a insetti e acari. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università di Hebei, Cina, e pubblicato su Nature Reviews Earth &...
Un terzo dei progetti di ripristino delle barriere coralline falliscono
Roma - Un terzo dei progetti per il ripristino delle barriere coralline, devastate dal cambiamento climatico, va incontro a un fallimento. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dal Centro comune di ricerca dell'Unione europea e pubblicato su Nature Ecology &...
AIE, la domanda di energia per i data center IA quadruplicherà entro il 2030
Roma – Secondo un rapporto dell'Agenzia Internazionale per l'Energia (AIE), entro il 2030 solo negli Stati Uniti l'elaborazione dei dati, principalmente per l'intelligenza artificiale (IA), consumerà più elettricità rispetto alla produzione di acciaio, cemento,...