(30Science.com) ─ Roma, 10 ott. ─ Per la prima volta, le particelle di muoni ad alta energia create nell'atmosfera hanno permesso ai ricercatori di esplorare le strutture delle tempeste in un modo che le tecniche di visualizzazione tradizionali, come l'imaging...

Alessandro Berlingeri
Scienza: l’Australia cerca di coltivare piante sulla Luna entro il 2025
Scienza: l'Australia cerca di coltivare piante sulla Luna entro il 2025 (AGI) ─ Roma, 10 ott. ─ Gli scienziati australiani stanno cercando di coltivare piante sul suolo lunare entro il 2025 in una nuova missione appena svelata che, secondo loro, potrebbe aiutare a...
Scienza: raggi cosmici aiutano a leggere nell’occhio dei cicloni
Scienza: aprendo l'occhio del ciclone (AGI) ─ Roma, 10 ott. ─ Per la prima volta, le particelle di muoni ad alta energia create nell'atmosfera hanno permesso ai ricercatori di esplorare le strutture delle tempeste in un modo che le tecniche di visualizzazione...
Scienza: Cristoforetti accoglie gli astronauti della Crew-5 sulla Stazione Spaziale Internazionale
(30Science.com) ─ Roma, 7 ott. ─ Samantha Cristoforetti dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), comandante della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), ha accolto gli astronauti della NASA, Nicole Mann e Josh Cassada, l'astronauta della JAXA (Japan Aerospace Exploration...
Scienza: Cristoforetti accoglie gli astronauti della Crew-5 sulla Stazione Spaziale Internazionale
Scienza: Cristoforetti accoglie gli astronauti della Crew-5 sulla Stazione Spaziale Internazionale (AGI) ─ Roma, 7 ott. ─ Samantha Cristoforetti dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), comandante della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), ha accolto gli astronauti...
Scienza: DNA marino vecchio di un milione di anni nei sedimenti antartici
Scienza: DNA marino vecchio di un milione di anni nei sedimenti antartici (AGI) ─ Roma, 7 ott. ─ Il più antico DNA marino è stato trovato nei sedimenti delle acque profonde del mare di Scotia, un mare antartico posto ad est della fascia compresa tra Capo Horn e il...
Bertozzi, Meldal e Sharpless premi Nobel per la Chimica 2022
(30Science.com) ─ Roma, 5 ott. ─ Il Premio Nobel per la Chimica 2022 è stato assegnato oggi a Carolyn R. Bertozzi, Morten Meldal e K. Barry Sharpless “per lo sviluppo della click chemistry e della chimica bioortogonale”. K. Barry Sharpless è nato nel 1941 a...
Scienza: alla “Lincea” Carolyn R. Bertozzi il Nobel per la Chimica 2022
(30Science.com) ─ Roma, 5 ott. ─ Dopo quello per la Medicina e quello per la Fisica, anche il Nobel per la Chimica 2022 è stato assegnato a una socia dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Carolyn R. Bertozzi, con motivazione: ha portato la cosiddetta click chemistry in...
Nobel chimica, le motivazioni del Premio 2022
(30Science.com) ─ Roma, 5 ott. ─ Il Premio Nobel per la Chimica 2022 è stato assegnato oggi a Carolyn R. Bertozzi, Morten Meldal e K. Barry Sharpless “per lo sviluppo della click chemistry e della chimica bioortogonale”. Questo Premio Nobel per la Chimica 2022...
Scienza: alla “Lincea” Carolyn R. Bertozzi il Nobel per la Chimica 2022
Scienza: alla “Lincea” Carolyn R. Bertozzi il Nobel per la Chimica 2022 (AGI) ─ Roma, 5 ott. ─ Dopo quello per la Medicina e quello per la Fisica, anche il Nobel per la Chimica 2022 è stato assegnato a una socia dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Carolyn R....