(30Science.com) ─ Roma, 11 nov. ─ Un passo avanti nella comprensione degli impatti economici e ambientali di come sono costruite le città è stato è stato fatto grazie ai nuovi dati di un team di ricerca internazionale guidato dall’Università dell'Iowa, negli Stati...

Alessandro Berlingeri
Scienza: ecco il divario infrastrutturale urbano tra il nord ed il sud del mondo
Scienza: ecco il divario infrastrutturale urbano tra il nord ed il sud del mondo (AGI) ─ Roma, 11 nov. ─ Un passo avanti nella comprensione degli impatti economici e ambientali di come sono costruite le città è stato è stato fatto grazie ai nuovi dati di un team di...
Arriva una seconda possibilità per il rinoceronte di Sumatra
(30Science.com) ─ Roma, 10 nov. ─ Le cellule staminali dell’ultimo maschio di rinoceronte di Sumatra della Malesia, Kertam, morto nel 2019, sono state coltivate da un team del Max Delbrück Center di Berlino e potrebbero fornire una seconda possibilità per il...
Scienza: arriva una seconda possibilità per il rinoceronte di Sumatra
Scienza: arriva una seconda possibilità per il rinoceronte di Sumatra (AGI) ─ Roma, 10 nov. ─ Le cellule staminali dell’ultimo maschio di rinoceronte di Sumatra della Malesia, Kertam, morto nel 2019, sono state coltivate da un team del Max Delbrück Center di Berlino e...
Prima interfaccia cervello-computer pronta per sperimentazione clinica
(30Science.com) ─ Roma, 9 nov. ─ ABILITY, il dispositivo medico impiantabile wireless sviluppato dal Wyss Center for Bio and Neuroengineering, ha rivelato gli ultimi dati neurali preclinici acquisiti con il suo sistema di interfaccia cervello-computer. I risultati...
Scienza: prima interfaccia cervello-computer pronta per sperimentazione clinica + foto&Video
Scienza: prima interfaccia cervello-computer pronta per sperimentazione clinica (AGI) ─ Roma, 9 nov. ─ (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 18:00)...
I fertilizzanti stanno cambiando il modo in cui i bombi percepiscono i fiori
(30Science.com) ─ Roma, 9 nov. ─ Gli impollinatori hanno meno probabilità di atterrare su fiori spruzzati con fertilizzanti o pesticidi poiché possono rilevare i cambiamenti del campo elettrico attorno al fiore. A scoprirlo sono stati i ricercatori dell'Università di...
Scienza: i fertilizzanti stanno cambiando il modo in cui i bombi percepiscono i fiori
Scienza: i fertilizzanti stanno cambiando il modo in cui i bombi percepiscono i fiori (AGI) ─ Roma, 9 nov. ─ Gli impollinatori hanno meno probabilità di atterrare su fiori spruzzati con fertilizzanti o pesticidi poiché possono rilevare i cambiamenti del campo...
Intervista: Vagnozzi (UniTn) a caccia di gravitoni primordiali per falsificare l’inflazione cosmica
(30Science.com) ─ Roma, 8 nov. ─ L'inflazione cosmica, il momento nell'infanzia dell'Universo in cui lo spazio-tempo si è espanso in modo esponenziale, e ciò a cui i fisici si riferiscono davvero quando parlano del "Big Bang", potrebbe, in linea di principio, essere...
Scienza: ecco come prevedere le onde anomale del Mar Mediterraneo orientale
Scienza: ecco come prevedere le onde anomale del Mar Mediterraneo orientale (AGI) ─ Roma, 8 nov. ─ Anche il ‘mite’ Mar Mediterraneo orientale è un punto caldo della climatologia. Tuttavia, la regione ha ricevuto relativamente poca attenzione quando si tratta di...