30Science.com

Notiziario Ricerca Italiana del 13 ottobre 2022

(13 Ottobre 2022)

(30Science.com) – Roma, 13 ott. – Il notiziario della Ricerca Italiana di oggi.

Ricerca Italiana: studio UniPr svela organizzazione dei gangli cerebrali

È stato pubblicato sul “Journal of Neuroscience” un nuovo studio del laboratorio di Neuroanatomia dell’Università di Parma (Unità di Neuroscienze, Dipartimento di Medicina e Chirurgia) sull’organizzazione delle proiezioni della corteccia cerebrale ai gangli della base. Autori della ricerca sono Elena Borra, Dalila Biancheri, Marianna Rizzo, Fabio Leonardi e Giuseppe […]

Paziente operato al cervello da sveglio mentre suona il sassofono

Lella Simone

A Roma eseguita una complessa operazione al cervello su un paziente da sveglio mentre suonava il sassofono. Accade al Paideia International Hospital. L’équipe guidata dal neurochirurgo Christian Brogna, esperto di chirurgia dei tumori complessi e “awake surgey”, ha rimosso completamente il tumore cerebrale senza compromettere le funzioni neurologiche del […]

Ema, via libera a nuovo farmaco orfano per malattia rara

un’immagine di quando viene incisa la corteccia dell’albero

Ricerca Italiana: Ema da via libera a nuovo farmaco orfano per malattia rara dei bambini (30Science.com) – Roma, 13 ott. – L’Agenzia europea dei medicinali (EMA) ha concesso lo status di farmaco orfano a Crofelemer, molecola sviluppata dall’azienda farmaceutica Napo Therapeutics, per il trattamento della malattia da inclusioni microvillari (MVID), rara forma di diarrea cronica […]

CNR, Oceano Atlantico: l’azione antropica condiziona la temperatura

I cambiamenti nelle temperature superficiali dell’Oceano Atlantico osservati negli ultimi decenni sono condizionati da influssi esterni, come le emissioni di gas serra e le polveri contenenti solfati. È quanto risulta da una ricerca coordinata dall’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Cnr e pubblicata su Theoretical and Applied Climatology Un recente studio […]

Nasce GeoSciencesIR, il centro per la Rete Italiana dei Servizi Geologici (RISG) 

Quali sono i rischi dovuti ad eventi geologici come frane, terremoti, eruzioni vulcaniche, siamo esposti nel territorio in cui viviamo? Quali risorse del sottosuolo possono essere utilizzate per rispondere al fabbisogno sempre più urgente di energia e di materie prime critiche? Ancora, quale contribuito forniscono le scienze geologiche alla […](30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582