(30Science.com) – Roma, 11 ott. – Le immagini e il notiziario di salute, medicina e società di oggi.
One Health
Fumo, Cattaruzza (Sitab) in Italia serve “de-normalizzare il consumo”
“De-normalizzarne il consumo è diventata una necessità”. Queste le parole con cui aria Sofia Cattaruzza, presidente della Società Italiana di Tabaccologia ha commentato la chiusura del XVIII congresso nazionale della Società Italiana di Tabaccologia (SITAB), che si è svolto il 7 e 8 ottobre all’Università degli Studi di Milan. […]
ENEA, vaccini innovativi per malattie del bestiame trasmissibili
Ottenere vaccini e test diagnostici di nuova generazione contro alcune malattie endemiche del bestiame che posso essere trasmesse all’uomo. È questo l’obiettivo di REPRODIVAC, il progetto coordinato da ENEA del valore di 6 milioni, di cui circa 3 milioni finanziati dal programma europeo Horizon Europe. Per i prossimi cinque […]
Cursa pubblica “Atlante del Cibo” dell’Area Metropolitana di Roma
Oltre 400 elaborazioni e circa 200 mappe cartografiche: è online “l’Atlante del Cibo” della Città metropolitana di Roma Capitale, dopo la presentazione avvenuta lo scorso luglio. L’Atlante, realizzato dal Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente (Cursa), restituisce la fotografia territoriale del sistema del cibo nella città metropolitana […]
Covid: 2 americani su 5 hanno nascosto di essere infetti
Valentina Di Paola
Negli Stati Uniti, circa quattro persone ogni dieci potrebbero aver omesso di essere positivi a SARS-CoV-2 o non aver rispettato le misure preventive durante le ondate più intense della pandemia. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of American Medical Association, condotto dagli scienziati dell’Università dello […]
Quanto sei a rischio? Te lo dicono le stelle!
Valentina Di Paola
Sviluppare un sistema di classificazione che potrebbe aiutare le persone a valutare il rischio di malattie e prendere decisioni più informate per la propria salute. Questo l’obiettivo che ha guidato uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, condotto dagli scienziati dell’Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME) della School […]
La dieta mediterranea aiuta a combattere il cancro della pelle
Lella Simone
Ancora un’altra conferma ai benefici della dieta mediterranea sulla salute. Questa volta arriva dall’Università di Groningen nei Paesi Bassi. I ricercatori hanno dimostrato che una dieta ricca di noci, olio d’oliva, legumi e altri grassi sani può aumentare […]
Società
Robot sul posto di lavoro contribuiscono alla precarietà
Valentina Di Paola
La presenza di robot sul posto di lavoro può favorire la precarietà, l’inciviltà e lo stress da burnout lavorativo. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of Applied Psychology, condotto dagli scienziati dell’American Psychological Association e dell’Università Nazionale di Singapore. Il team, guidato da […]
Premio “Ricerca per l’Inclusione” al gruppo di ricerca guidato da Annalisa Morganti di Unipg

da sinistra, Prof. Luigi D’Alonzo, Presidente SIPeS, Prof.ssa Elisabetta Ghedin (membro del Consiglio Direttivo), Prof.sse Annalisa Morganti e Moira Sannipoli di Unipg
La Società Italiana di Pedagogia Speciale (SIPeS) ha conferito il Premio “Ricerca per l’Inclusione” alla Prof.ssa Annalisa Morganti e al gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Perugia composto dalle Prof.sse Elisa Delvecchio, Moira Sannipoli e daiDott.ri Alessia Signorelli e Francesco Marsili. Il prestigioso riconoscimento premia il lavoro internazionale […]
Gemelli, torna la Longevity Run, correre per riempire di salute i nostri anni
Il weekend del 15-16 ottobre vedrà il binomio salute e sport di nuovo protagonista della IV edizione romana della Longevity Run 2022. L’appuntamento con la prevenzione e la promozione dei corretti stili di vita si sposta quest’anno al Circo Massimo. La giornata di sabato 15 sarà dedicata ai check-up […]
Ecco gli elementi che fanno durare una relazione affettiva, lo studio su 40mila coppie
Lella Simone
Finché morte non ci separi. È questa la promessa più importante tra due persone innamorate. Un per sempre difficile da mantenere, a giudicare dal numero crescente di divorzi nel mondo occidentale. gli psicologi John Gottman e Julie Schwartz Gottman, coniugi nella vita privata, hanno analizzato l’amore al microscopio nel […]
I videogiochi possono essere letali per i soggetti vulnerabili
Valentina Di Paola
I giochi elettronici possono provocare aritmie cardiache potenzialmente pericolose per la vita dei bambini predisposti alla problematica. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Heart Rhythm, condotto dagli scienziati Sydney Children’s Hospitals Network di Sydney. Il team, guidato da Claire M. Lawley e Christian Turner, ha […](30Science.com)