Roma – L’amministrazione Trump ha revocato un ordine di sospensione dei lavori, emesso un mese fa, diretto a un importante impianto eolico offshore in sviluppo al largo della costa di New York. La compagnia energetica norvegese Equinor, sviluppatrice del progetto, ha affermato che è stato consentito il riavvio delle attività di costruzione dell’Empire Wind, questo il nome del progetto da 5 miliardi di dollari che un giorno dovrebbe fornire energia a mezzo milione di case di New York. L’inversione di tendenza segna una tregua critica per il settore dell’eolico offshore, dopo che Equinor aveva avvertito che avrebbe perso miliardi di dollari a causa dell’ordinanza di sospensione che aveva sconvolto il settore. Il CEO di Equinor, Anders Opedal ha affermato: “Vorrei ringraziare il Presidente Trump per aver trovato una soluzione che salva migliaia di posti di lavoro americani e prevede investimenti continui nelle infrastrutture energetiche degli Stati Uniti”. Ha anche ringraziato la leadership norvegese per aver sollevato la questione con l’amministrazione Trump. Il Primo Ministro norvegese Jonas Gahr Stoere e il Ministro delle Finanze Jens Stoltenberg hanno incontrato il presidente a Washington il mese scorso. Anche la governatrice di New York Kathy Hochul ha avuto un ruolo determinante nel rimettere in carreggiata il progetto, ha affermato Opedal. Equinor ha affermato che effettuerà una valutazione economica aggiornata nel secondo trimestre, puntando a procedere con l’installazione offshore nel 2025 e a raggiungere l’operatività commerciale entro il 2027.(30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Trump leva il blocco all’eolico offshore a New York
(20 Maggio 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla