30Science.com

Apre in Danimarca il primo impianto commerciale di e-metanolo al mondo

(13 Maggio 2025)

Roma – Il primo impianto di e-metanolo su scala commerciale al mondo ha avviato le proprie operazioni in Danimarca, con il gigante delle spedizioni Maersk destinato ad acquistare parte della produzione come carburante a basse emissioni per la sua flotta di navi portacontainer. Il settore del trasporto marittimo è sotto pressione per trovare nuove fonti di carburante dopo che la maggior parte dei paesi ha dato il proprio sostegno alle misure volte a contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Organizzazione marittima internazionale per l’eliminazione delle emissioni di carbonio entro il 2050. Finora i carburanti per il trasporto marittimo a emissioni zero, come l’ammoniaca e l’e-metanolo, prodotti utilizzando energia rinnovabile, sono risultati più costosi dei carburanti convenzionali, principalmente perché non vengono prodotti su larga scala. Situato a Kasso, nella Danimarca meridionale, il nuovo impianto, il cui costo è stato stimato in 150 milioni di euro, produrrà 42.000 tonnellate, ovvero 53 milioni di litri, di e-metanolo all’anno. I suoi comproprietari sono la danese European Energy e la giapponese Mitsui. Maersk sarà un cliente importante. Gestisce 13 navi portacontainer a doppio combustibile, che possono essere alimentate sia a olio combustibile che a e-metanolo, e ne ha ordinate altre 13. Secondo quanto affermato, la produzione annuale dell’impianto è sufficiente ad alimentare una grande nave portacontainer da 16.000 tonnellate in navigazione tra Asia ed Europa. Il metanolo tradizionale viene solitamente prodotto dal gas naturale e dal carbone. L’impianto di Kasso produrrà e-metanolo utilizzando energia rinnovabile e CO2 catturata dagli impianti a biogas e dall’incenerimento dei rifiuti. (30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582