30Science.com

L’antenato diretto del T. rex attraversò l’Asia e arrivò al Nord America

(7 Maggio 2025)

Roma – Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’UCL, il Tyrannosaurus rex si è evoluto in Nord America, ma il suo antenato diretto proveniva dall’Asia, attraversando un ponte di terra che collegava i continenti più di 70 milioni di anni fa.
Lo studio, pubblicato su Royal Society Open Science , ha anche scoperto che la rapida crescita delle dimensioni dei tirannosauridi (il gruppo che includeva il T. rex ) e di un gruppo strettamente correlato chiamato megaraptor ha coinciso con un raffreddamento del clima globale successivo a un picco di temperature 92 milioni di anni fa. Ciò suggerisce che il T. rex e i suoi cugini potrebbero essere stati più adatti ai climi più freddi rispetto ad altri gruppi di dinosauri dell’epoca, forse perché avevano le piume o una fisiologia più a sangue caldo. Il team internazionale ha coinvolto ricercatori delle università di Oxford, Pittsburgh, Aberdeen, Arizona, Anglia Ruskin, Oklahoma e Wyoming. L’autore principale Cassius Morrison, dottorando presso la facoltà di Scienze della Terra dell’UCL, ha dichiarato: “L’origine geografica del T. rex è oggetto di un acceso dibattito. I paleontologi sono divisi sulla provenienza del suo antenato dall’Asia o dal Nord America. “La nostra modellizzazione suggerisce che i ‘nonni’ del T. rex probabilmente giunsero in Nord America dall’Asia, attraversando lo stretto di Bering tra quella che oggi è la Siberia e l’Alaska. “Ciò è in linea con i risultati di ricerche passate secondo cui il T. rex era più strettamente imparentato con i cugini asiatici come il Tarbosaurus che con i parenti nordamericani come il Daspletosaurus. “Decine di fossili di T. rex sono stati rinvenuti nel Nord America, ma le nostre scoperte indicano che i fossili dell’antenato diretto del T. rex potrebbero trovarsi ancora inesplorati in Asia.”
Il team di ricerca ha concluso che il T rex stesso si è evoluto nel Nord America, più precisamente nella Laramidia, la metà occidentale del continente, dove era ampiamente distribuito.(30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582