Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Francia verso nuova road-map per nucleare e rinnovabili

(29 Aprile 2025)

Roma – La Francia intende pubblicare entro la fine dell’estate un decreto atteso da tempo che dovrebbe aprire la strada a nuove centrali nucleari e stabilire nuovi obiettivi in materia di energie rinnovabili. Questo secondo quanto riportato da Bloomberg. La roadmap energetica è stata posticipata di oltre un anno a causa delle tensioni politiche tra i sostenitori del nucleare e delle energie rinnovabili. Per uscire dalla situazione di stallo, un gruppo di lavoro guidato da due parlamentari terrà nuove audizioni entro la fine di maggio, ha dichiarato il Primo Ministro François Bayrou all’Assemblea Nazionale. Le loro conclusioni “permetteranno al governo di proporre una versione migliorata e modificata del nostro futuro piano energetico pluriennale”. Il presidente Emmanuel Macron intende costruire almeno sei nuovi reattori, oltre a una vasta gamma di fonti rinnovabili, nel tentativo di garantire la sicurezza energetica a lungo termine. L’energia nucleare è inoltre fondamentale per l’ambizione del Paese di raggiungere la neutralità carbonica entro la metà del secolo. Bayrou ha anche ribadito il suo sostegno alla geotermia e ad altre fonti di energia pulita. Ha affermato che l’energia solare a terra è economica ma richiede molto terreno, e ha auspicato uno sviluppo “misurato” dell’eolico terrestre e galleggiante. Biocarburanti e idrogeno saranno presi in considerazione per i settori in cui rappresentano le uniche alternative ai combustibili fossili, ha aggiunto. Il nuovo decreto dovrà anche tenere conto di un disegno di legge separato sull’energia, la cui discussione alla Camera dei Deputati è prevista per giugno. Data la mancanza della maggioranza assoluta del governo in Parlamento, non è garantito che tale disegno di legge venga approvato. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla