Roma – Focolai in aumento e sistemi sanitari sotto pressione – Il morbillo sta tornando ad essere particolarmente pericoloso. Il numero di casi è aumentato di anno in anno dal 2021, seguendo le riduzioni della copertura vaccinale che si sono verificate durante e dopo la pandemia da COVID-19 in molte comunità. Unicef, OMS e GAVI stimano  che i casi di morbillo abbiano raggiunto i 10,3 milioni nel 2023, con un aumento del 20% rispetto al 2022.
Le agenzie avvertono che questa tendenza in aumento è probabilmente proseguita nel 2024 e nel 2025, con l'intensificarsi dei focolai in tutto il mondo. Negli ultimi 12 mesi, 138 Paesi hanno segnalato casi di morbillo, e 61 hanno registrato epidemie ampie o dirompenti – il numero
più alto osservato in qualsiasi periodo di 12 mesi dal 2019.(30Science.com)
30Science.com
			Morbillo, ultimi 12 mesi, 138 Paesi hanno segnalato casi e 61 hanno registrato epidemie
(24 Aprile 2025)
			
			30Science.com
			Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza,  Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana
contatti:
redazione@30science.com
+ 39 3492419582