30Science.com

ENEA: RASSEGNA STAMPA RIVISTE SCIENTIFICHE 18 APRILE 2025

(22 Aprile 2025)

Roma – Ecco una selezione degli ultimi lanci a cura della redazione di Trenta Science Communication sui temi più rilevanti pubblicati da riviste scientifiche internazionali, università ed enti di ricerca italiani.

Accadde oggi

  • 1500 – Il navigatore portoghese Pedro Álvares Cabral è il primo europeo ad avvistare le coste del Brasile
  • 1915 – Prima guerra mondiale: durante la seconda battaglia di Ypres, in Belgio, le truppe tedesche fanno ricorso all’iprite, un gas tossico che causa alle truppe inglesi circa 5000 morti e 10000 intossicati, in quello che è considerato il primo episodio di guerra chimica della storia dell’uomo
  • 1943 – Albert Hofmann scrive il suo primo rapporto sulle proprietà allucinogene dell’LSD
  • 1964 – New York, Stanley Kubrick e Arthur C. Clarke si incontrano per la prima volta e iniziano a sviluppare la sceneggiatura di 2001: Odissea nello spazio
  • 1970 – Celebrazione della prima Giornata della Terra
  • 1977 – Primo utilizzo della fibra ottica, inventata da Narinder Singh Kapany, per trasportare il segnale telefonico

 

Le notizie di oggi dalla Ricerca Italiana

UniParma avvia citizen science per consumi acqua nei giardini privati

Roma – Quanta acqua si consuma nei giardini privati? E quale è l’impatto ambientale delle abitudini di irrigazione? L’Orto Botanico dell’Università di Parma prova ad appurarlo attraverso un’iniziativa di citizen science aperta a tutte e tutti, fondata sulla distribuzione gratuita di semplici contatori d’acqua per il monitoraggio del consumo idrico negli spazi verdi privati. Il […]

Il fiato sul collo dei genitori è un rischio per la salute mentale del bambino

Roma – Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, Child Abuse & Neglect e Journal of Affective Disorders, due studi frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino e l’Università Europea di Roma che svelano come un atteggiamento iperprotettivo e intrusivo da parte dei genitori possa rappresentare un fattore […]


News dal mondo

Rassegna internazionale delle principali notizie di scienza, salute, natura e tecnologia

Clima & Salute

L’esposizione all’inquinamento aumenta il rischio di cancro alla tiroide nei bambini

Roma – L’esposizione precoce a due inquinanti ambientali assai diffusi – l’inquinamento atmosferico da piccole particelle e la luce artificiale notturna in esterno – è legata a un aumento del rischio di cancro alla tiroide in età pediatrica. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Yale University e pubblicato su Environmental Health Perspectives. […]


Energia e Nuova Mobilità

A causa del climate change i voli potranno portare meno passeggeri e costeranno di più

Roma – L’aumento delle temperature dovuto al cambiamento climatico potrebbe costringere gli aerei degli aeroporti europei a ridurre il numero di passeggeri nei prossimi decenni. Gli scienziati dell’Università di Reading hanno studiato come l’aria più calda influenzi le prestazioni degli aerei durante il decollo in 30 siti in tutta Europa. Quando l’aria si riscalda, diventa […]

UE, 8 milioni di euro per i combustibili solari

Roma – La Commissione europea ha assegnato un finanziamento complessivo di 8 milioni di euro nell’ambito di Horizon Europe a due progetti innovativi che potrebbero trasformare il modo in cui convertiamo l’energia solare in combustibili liquidi. I due progetti, SUN-PERFORM e Solar to Butanol – S2B, mirano a sviluppare tecnologie bio-ispirate ad alta efficienza che […]

Trump blocca progetto su eolico offshore, a rischio 28 miliardi di investimenti

Roma – Con l’ordine di sospendere i lavori di un parco eolico al largo della costa di New York, l’ amministrazione Trump ha inferto al settore dell’eolico offshore un duro colpo che mette a rischio 28 miliardi di dollari di investimenti, secondo quanto riportato da Bloomberg. Mercoledì, il Segretario degli Interni Doug Burgum ha pubblicato […]

Nuovo approccio per migliorare le celle solari

Roma – La separazione dei processi di adsorbimento e dissoluzione degli strati nelle celle solari tandem flessibili potrebbe migliorare notevolmente la loro efficienza e durevolezza, migliorando al contempo l’adesione degli strati superiori a quelli inferiori. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Energy, condotto dagli scienziati del Ningbo Institute of Materials Technology and Engineering […]


Natura, biodiversità, agrifood

I corvi comprendono la geometria

Roma – I corvi possiedono la capacità di riconoscere regolarità geometriche nelle forme, a lungo considerata un’esclusiva degli esseri umani. Lo rivela una ricerca guidata dai ricercatori dell’Università di Tubinga, pubblicata su Science Advances. Lo studio apre un capitolo sorprendente nella storia dell’intelligenza animale. Attraverso esperimenti controllati, è stato osservato che i corvi sono in […]


Transizione e sostenibilità

Dalle conchiglie un’alternativa green alla plastica

Roma – Grazie a un minerale comunemente presente nelle conchiglie è possibile realizzare un materiale green in grado di sostituire la plastica. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’University of Southern California e pubblicato su MRS Communications. La ricerca ha preso le mosse da un polimero biodegradabile a base di acido citrico. A […]

I paesi in via di sviluppo sono tagliati fuori dalle tecnologie green

Roma – I paesi in via di sviluppo hanno partecipato solo marginalmente al mercato delle tecnologie green negli ultimi trent’anni, segnando il passo anche in questo settore rispetto ai paesi maggiormente sviluppati. E’ quanto emerge da un Policy Forum pubblicato su Science a firma di Praveena Bandara della Boston University, e dei suoi colleghi. Gli […]

Politiche green UE costano alle industrie chimiche più di 20 miliardi all’anno

Roma – Le normative ambientali sempre più severe dell’Unione Europea stanno gravando le aziende chimiche globali con costi annuali pari a oltre 20 miliardi di dollari (circa 17,5 miliardi di euro), secondo l’associazione di categoria European Chemical Industry Council (CEFIC). Aziende come Dow e LyondellBasell hanno rivalutato la loro presenza in Europa, anche chiudendo alcuni […]

Trump ok a nuova superminiera di rame, a rischio siti storici dei nativi

Roma – L’amministrazione Trump ha dichiarato che approverà lo scambio di terreni necessario alla società Rio Tinto per costruire una delle miniere di rame più grandi del mondo, nonostante le preoccupazioni dei nativi americani sulla possibile distruzione di un sito con elevato valore religioso. Il Servizio forestale degli Stati Uniti, che fa parte del Dipartimento […]

GB, con il climate change l’80 per cento delle case si surriscalda in estate

Roma – A causa del riscaldamento globale, nel Regno Unito, negli ultimi dieci anni il numero di case che si surriscaldano in estate è quadruplicato, raggiungendo l’80 per cento. È quanto emerge da uno studio guidato dall’University of East London e pubblicato su Energy Research & Social Science. Il caldo uccide già migliaia di persone […]

Trump ora minaccia i fiumi USA a partire dal Mississippi

Roma – I tagli radicali apportati dall’amministrazione Trump all’agenzia federale per i disastri climatici, nonché la deregolamentazione totale dei combustibili fossili e dei data center che consumano immense quantità di acqua, potrebbero rivelarsi catastrofici per i fiumi americani, in particolar modo per il Mississippi, minacciando ecosistemi unici e i mezzi di sussistenza di milioni di […]


Salute, Società, Educazione

Canada, aumenta l’uso di prodotti a base di cannabis con legalizzazione

Roma – La legalizzazione di prodotti commestibili ed estratti di cannabis pensati per la popolazione adolescente ha portato a un aumento significativo del consumo della sostanza stupefacente tra le popolazioni in questa fascia d’età. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of American Medical Association Network Open, condotto dagli […]

I pazienti sono a favore dell’IA a supporto delle mammografie

Roma – Le persone che devono effettuare una mammografia di dichiarano favorevoli all’implementazione dell’intelligenza artificiale nello screening. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Radiology: Imaging Cancer, condotto dagli scienziati dell’Università del Texas Southwestern Medical Center, di Dallas. Il team, guidato da Basak E. Dogan, ha esaminato i risultati di un sondaggio composto da 29 […]

Grazie a una nuova tecnica dimezzato il rischio cancro legato agli incendi programmati

Roma – Grazie a una nuova serie di specifiche indicazioni, sarà possibile dimezzare il rischio cancro legato agli incendi programmati, che vengo utilizzati per ridurre la massa combustibile nelle foreste e in tal modo il pericolo di incendi incontrollati. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Stanford University e pubblicato su Atmospheric Pollution […]

Bangladesh, un batterio resistente agli antibiotici si sta diffondendo nei negozi di carne di pollo

Roma – I ricercatori dell’Università Metropolitana di Osaka hanno rilevato tassi allarmanti di Escherichia albertii , un patogeno emergente di origine alimentare con una forte resistenza agli antibiotici , nella carne di pollo venduta al dettaglio in Bangladesh. È quanto emerge da uno studio pubblicato sull’International Journal of Food Microbiology. L’E. albertii è un parente […]

Giappone, rivoluzione delle terapie con cellule staminali per la medicina rigenerativa

Roma – Il Giappone si trova al centro di una potenziale rivoluzione medica grazie alle terapie con cellule staminali pluripotenti indotte, iPS, una tecnologia che promette di cambiare radicalmente il trattamento di malattie fino a oggi incurabili come la cecità, la paralisi e il Parkinson. La scoperta delle cellule iPS da parte di Shinya Yamanaka […]

Scoperte le origini genetiche di labbro leporino e palatoschisi

Roma – Individuato meccanismo molecolare che può causare il labbro leporino e la palatoschisi, due tra i difetti congeniti più comuni del volto. Lo rivela uno studio del Massachusetts Institute of Technology, MIT, riportato su American Journal of Human Genetics. Il labbro leporino e la palatoschisi sono malformazioni che si manifestano quando i tessuti del […]

Il cervello è il primo a rilevare l’intenzione del movimento

Roma – Scoperto legame temporale tra intenzioni e azioni, il che fa sembrare che le azioni si verifichino più velocemente quando sono intenzionali.  Lo rivela uno studiodei ricercatori dell’Università del Minnesota, guidati da Jean-Paul Noel, pubblicato su PLOS Biology. La ricerca indaga il legame temporale tra l’intenzione di muoversi e l’azione motoria effettiva. Lo studio […]

Nuovo metodo potrebbe migliorare l’assorbimento dei farmaci antitumorali

Roma – Scoperta una nuova tecnica che promette di migliorare l’assorbimento di una classe di farmaci antitumorali, chiamati PROTAC, che hanno difficoltà a penetrare nelle cellule a causa delle loro grandi dimensioni. Lo dimostra lo studio condotto dagli scienziati della Duke University School of Medicine, dell’University of Texas Health Science Center di San Antonio e […]

L’interferone beta riattiva le cellule immunitarie mal funzionanti

Roma – I medicinali a base di interferone beta, una proteina prodotta naturalmente dall’organismo per difendersi da virus e altri patogeni, potrebbero contribuire a riattivare le cellule immunitarie che non funzionano correttamente. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Immunology, condotto dagli scienziati del Radboud University Medical Center. Il team, […]


Scienza, Clima e Tecnologia

L’Universo potrebbe ruotare

Roma – L’Universo potrebbe ruotare, ma a una velocità estremamente lenta. Lo rivela uno studio condotto da István Szapudi, dell’Istituto di Astronomia dell’Università delle Hawaii, a Mānoa, in collaborazione con altri ricercatori, pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society. La ricerca propone che l’Universo possieda una rotazione estremamente lenta, con implicazioni per risolvere […]

La superficie del mare si sta riscaldando più velocemente del previsto

Roma – Le osservazioni satellitari mostrano che negli ultimi quattro decenni le temperature della superficie del mare si sono alzate a un ritmo accelerato. Tra il 1985 e il 1989 si è osservato un riscaldamento di 0,06 °C per decennio, mentre dal 2019 al 2023 la temperatura della superficie del mare è aumentata di 0,27 […]

Una rarissima tempesta ha confermato il riscaldamento dell’Artico

Roma – Una eccezionale tempesta che ha colpito l’Artico nel 2019 ha rafforzato gli studiosi nella convinzione che la regione sia una delle maggiormente colpite dal riscaldamento globale sul pianeta. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di Scienza e Tecnologia della Cina e pubblicato su Advances in Atmospheric Sciences. Dal 12 al […]


Gallery

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582