Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Cina, produzione di energia termoelettrica giù del 5% nel primo trimestre

(16 Aprile 2025)

Roma – La produzione di energia termoelettrica in Cina, alimentata principalmente dal carbone, è diminuita del 2,3 per cento a marzo e del 4,7 per cento nel primo trimestre, mentre l’energia idroelettrica e altre fonti rinnovabili sono aumentate, secondo i dati ufficiali. Secondo i dati pubblicati dall’Ufficio Nazionale di Statistica (NBS), la produzione di energia termoelettrica in Cina è stata di 509,9 miliardi di kilowattora (kWh) a marzo e di 1,53 trilioni di kWh nel primo trimestre. Anche le centrali elettriche a gas naturale contribuiscono in piccola parte alla produzione di energia termoelettrica. Nel frattempo, l’energia idroelettrica, la seconda fonte energetica della Cina, è aumentata del 9,5 per cento, raggiungendo i 78,1 miliardi di kWh a marzo. La crescita complessiva della produzione di energia è rimbalzata all’1,8 per cento a marzo, dopo essere scesa dell’1,3 per cento nei primi due mesi dell’anno, poiché un inverno insolitamente caldo ha pesato sulla domanda. I dati NBS di gennaio-febbraio hanno segnato la prima volta che la domanda di energia elettrica della Cina è diminuita almeno dal 1998, al di fuori della pandemia e in seguito alla crisi finanziaria del 2008. I dati sono stati combinati per entrambi i mesi per attenuare gli effetti del Capodanno lunare. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla