Roma – Scoperta correlazione tra ipersensibilità al freddo, in particolare nei piedi, e sensazione di pesantezza alle gambe con la presenza di vene varicose. Lo rivela uno studio guidato da Yung-Po Liaw, dell’Università di Medicina Chung Shan, a Taiwan, pubblicato sulla rivista open access Open Heart. L’analisi ha coinvolto 8.782 partecipanti di età compresa tra 30 e 70 anni, con vene varicose da moderate a gravi, valutando la loro sensibilità al freddo e la gravità della pesantezza alle gambe. I risultati hanno mostrato che un’ipersensibilità al freddo da moderata a grave aumenta la probabilità di sviluppare vene varicose dal 49% all’89% rispetto a chi non presenta questa sensibilità. Inoltre, chi soffre di vene varicose ha una probabilità quattro volte maggiore di avvertire pesantezza alle gambe. Lo studio ha anche rilevato che il tipo di lavoro influisce sul rischio: chi svolge attività che richiedono di stare in piedi a lungo ha un rischio aumentato del 45% di sviluppare vene varicose. La combinazione di piedi freddi e gambe pesanti aumenta significativamente la probabilità di confermare la presenza di vene varicose, con un rischio più che raddoppiato nei casi di ipersensibilità al freddo grave. Le vene varicose sono causate da un malfunzionamento delle vene profonde, superficiali o perforanti, con sintomi che includono dolore, prurito, gonfiore, crampi e nei casi più gravi ulcere. L’ipersensibilità al freddo, spesso sottovalutata come sintomo soggettivo, emerge come un indicatore importante da considerare nella valutazione clinica di questa patologia. Dal punto di vista fisiologico, il freddo induce vasocostrizione, che in condizioni normali può migliorare il tono venoso e ridurre l’ipertensione venosa, ma in presenza di vene varicose può manifestarsi come una sensazione di piedi ghiacciati e pesantezza alle gambe. Questo studio sottolinea la necessità di riconoscere e valutare l’ipersensibilità al freddo come sintomo rilevante nelle vene varicose, per migliorare la diagnosi e la gestione clinica di questa condizione. In conclusione, l’ipersensibilità al freddo e la pesantezza alle gambe sono sintomi fortemente associati alle vene varicose e dovrebbero essere considerati con maggiore attenzione nella pratica medica, soprattutto in pazienti con fattori di rischio come il lavoro prolungato in piedi. (30Science.com)
Lucrezia Parpaglioni
Piedi ghiacciati e gambe pesanti associati alle vene varicose
(16 Aprile 2025)

Lucrezia Parpaglioni
Sono nata nel 1992. Sono laureata in Media Comunicazione digitale e Giornalismo presso l'Università Sapienza di Roma. Durante il mio percorso di studi ho svolto un'attività di tirocinio presso l'ufficio stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Qui ho potuto confrontarmi con il mondo della scienza fatto di prove, scoperte e ricercatori. E devo ammettere che la cosa mi è piaciuta. D'altronde era prevedibile che chi ha da sempre come idolo Margherita Hack e Sheldon Cooper come spirito guida si appassionasse a questa realtà. Da qui la mia voglia di scrivere di scienza, di fare divulgazione e perché no? Dimostrare che la scienza può essere anche divertente.