Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Idrogeno, Marocco approvati progetti per 30 miliardi di euro

(7 Marzo 2025)

Roma – Una commissione del governo marocchino ha approvato progetti sull’idrogeno (H2) da fonti rinnovabili volti a produrre ammoniaca, acciaio e carburante industriale per un valore complessivo di 319 miliardi di dirham (circa 30 miliardi di euro). Il comitato marocchino ha scelto la statunitense Ortus, la spagnola Acciona e la tedesca Nordex per la produzione di ammoniaca, ha affermato l’ufficio del primo ministro in una nota, senza tuttavia fornire ulteriori dettagli sulle scadenze o sulle fonti di finanziamento. È stato approvato anche un progetto della Taqa dagli Emirati Arabi Uniti e della spagnola Cepsa per la produzione di ammoniaca e carburante, insieme a un piano della marocchina Nareva per la produzione di ammoniaca, carburante e acciaio. L’azienda saudita Acwa Power produrrà acciaio, mentre le aziende cinesi UEG e China Three Gorges collaboreranno per produrre ammoniaca. Una volta firmato un accordo preliminare, il Marocco ha affermato che metterà a disposizione di ciascun progetto fino a 30.000 ettari di terreno. Il governo spera che l’idrogeno green, prodotto scindendo l’acqua tramite elettrolisi utilizzando energia rinnovabile, lo aiuterà a raggiungere i suoi obiettivi energetici nazionali e ad aumentare le esportazioni verso l’Unione Europea, dopo che l’Unione ha annunciato un Green Deal per ridurre le emissioni di carbonio, prevedendo l’importazione di 10 milioni di tonnellate di idrogeno rinnovabile entro il 2030. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla