30Science.com

ENEA: RASSEGNA STAMPA RIVISTE SCIENTIFICHE 14 FEBBRAIO 2025

(14 Febbraio 2025)

Roma – Ecco una selezione degli ultimi lanci a cura della redazione di Trenta Science Communication sui temi più rilevanti pubblicati da riviste scientifiche internazionali, università ed enti di ricerca italiani.

Accadde oggi

  • 1779 – James Cook viene ucciso dai nativi sulle Isole Sandwich
  • 1876 – Alexander Graham Bell fa domanda di brevetto del telefono
  • 1924 – Viene fondata la International Business Machines
  • 1946 – L’ENIAC (che sta per “Electronic Numerical Integrator and Computer”), il primo calcolatore elettronico polifunzionale, viene svelato all’Università della Pennsylvania
  • 1961 – L’elemento chimico 103, il Laurenzio, viene sintetizzato per la prima volta a Berkeley
  • 1989 – Il primo di 24 satelliti del sistema GPS viene messo in orbita
  • 2003 – Muore la pecora Dolly, il primo mammifero frutto di clonazione

 

Le notizie di oggi dalla Ricerca Italiana

Morbillo, a gennaio notificati 70 casi in tredici regioni

Roma – Nel mese di gennaio sono stati notificati 70 casi di morbillo. di cui 11 (15,7%) importati. Tredici Regioni/PPAA hanno segnalato casi, di cui cinque (Lombardia, Veneto, Lazio, Sicilia, Sardegna) hanno segnalato complessivamente il 74,3% dei casi (52/70). L’incidenza più elevata è stata osservata in Sicilia (72,6/milione abitanti) seguita dalla P.A. di Bolzano (67,0/milione), […]

Da ENEA e startup E-roundme nuovo strumento per monitorare la qualità dell’aria

Roma – ENEA e la start-up E-roundme hanno firmato un accordo che prevede lo sviluppo di un nuovo dispositivo integrato per il monitoraggio della qualità dell’aria. La collaborazione, avviata nell’ambito del programma ENEA di proof of concept, prevede la realizzazione del dispositivo ISMuSe (IoT Smart Multi Sensors Device) con l’utilizzo di sensori di ultima generazione […]

Innovazione: da spin-off ENEA nasce tecnologia ‘antibatterica’ che abbatte i costi

Roma – ENEA ha brevettato un innovativo sistema che elimina velocemente i microrganismi nocivi bucandone la membrana. Per l’uso in esclusiva del brevetto, ENEA ha creato lo spin-off AR-IOS che sta sviluppando un prototipo a basso consumo di energia che uccide batteri, lieviti e muffe negli alimenti freschi senza alterarne la qualità. La tecnologia può essere […]

ENEA, con CRESCO 120 milioni di ore di supercalcolo in un anno

Roma – Il supercomputer CRESCO dell’ENEA ha fornito in un anno 120 milioni di ore di calcolo a supporto delle attività di ricerca e sviluppo di circa 200 tra istituzioni e imprese. È quanto emerge dal Report ENEA che ha raccolto i principali risultati disponibili per il 2023 nei diversi settori applicativi, dall’energia nucleare alla […]

Nucleare: da ENEA modello di intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza

Roma – Un modello avanzato di intelligenza artificiale per migliorare i calcoli delle simulazioni di incidenti ‘severi’ nei reattori nucleari. A studiarlo è l’ENEA nell’ambito del progetto europeo ASSAS da 4 milioni di euro, coordinato dalla francese ASNR, che vede la partecipazione di 14 partner di Paesi Ue, Svizzera e Ucraina. Il modello punta […]

ENEA lancia nuova versione software per comunità energetiche e gruppi di autoconsumo

Roma – ENEA ha rilasciato la nuova versione 2.2 del simulatore RECON, l’applicativo web che consente di effettuare valutazioni preliminari di tipo energetico, economico e finanziario per la creazione di comunità energetiche rinnovabili (CER) e di gruppi di autoconsumo di energia rinnovabile. Il software, aggiornato al quadro legislativo e regolatorio attualmente in vigore in Italia, […]

Droni, accordo ENEA – Regione Emilia-Romagna per formazione piloti

Roma. – ENEA e Regione Emilia-Romagna hanno siglato un accordo per la formazione di piloti di droni anche in ambiente critico. I corsi si terranno presso l’Accademia di volo Exadrone del Centro Ricerche ENEA di Brasimone (Bologna), prima istituzione pubblica accreditata da ENAC e tra le più grandi in Italia per l’addestramento in scenari critici […]

Italia-India insieme sul Machine Learning in ambito climatico, meteorologico e nello studio degli oceani

Roma – Scienziati di spicco provenienti da Italia e India si riuniscono a Pune, India, con l’obiettivo di far progredire la modellazione e la ricerca climatica grazie all’AI, migliorare le capacità di previsione e sviluppare soluzioni innovative per la resilienza climatica. Il workshop, organizzato congiuntamente dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), dall’Istituto Indiano di […]

Sapienza si aggiudica 13 borse Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships per oltre 4 milioni di euro complessivi

Roma – Sapienza è risultata vincitrice di 13 borse Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships. Si tratta del migliore risultato ottenuto a oggi dall’Ateneo nell’ambito del programma di ricerca di eccellenza della Commissione Europea che rappresenta il principale strumento europeo per promuovere e supportare la carriera di giovani ricercatori. Grazie a un finanziamento complessivo di € 4.234.567,50, […]

Ricercatrice Marta Serafini torna a Torino da Oxford per antitumorali meno tossici e più efficaci

Roma – L’Università di Torino si arricchisce di un nuovo laboratorio di ricerca grazie a Marta Serafini, giovane scienziata proveniente dall’Università di Oxford, che ha ottenuto uno Start-up Grant dell’AIRC da 1 milione di euro per i prossimi 5 anni. Il finanziamento, destinato a ricercatori di eccellenza con esperienza internazionale, permetterà a Serafini di […]

La Statale di Milano prima nelle Life Sciences nel bando per il Fondo Italiano per la Scienza

Roma – Il Ministero dell’Università ha assegnato la seconda edizione del Fondo Italiano per la Scienza (FIS 2) bandito nel 2023, con lo scopo di sostenere lo sviluppo delle attività di ricerca attraverso procedure competitive, sul modello dell’European Research Council. Il Fondo finanzia progetti di ricerca condotti da ricercatori emergenti e affermati nei tre macro-settori […]

Iss: A San Valentino proteggere il partner dalle malattie sessuali è un atto d’amore

Roma – Sono alcune migliaia le infezioni sessualmente trasmesse che si registrano in Italia ogni anno: secondo le stime relative al 2024 il 69% si verifica nella fascia di età compresa tra 25 e 49 anni, ma un 13% riguarda anche la fascia dai 50 ai 64 anni e un 2% gli over 65. Proteggersi […]

Smascherate le strategie di difesa delle nutrie

Roma – Le nutrie hanno sviluppato strategie per sfuggire all’occhio degli esseri umani. Lo rivela un affascinante studio targato CNR-IRET e National Biodiversity Future Center (NBFC) – il primo centro di ricerca nazionale dedicato alla biodiversità, finanziato dal PNRR – Next Generation EU – in collaborazione con l’Università di Pisa e il comune di Empoli. […]


News dal mondo

Rassegna internazionale delle principali notizie di scienza, salute, natura e tecnologia


Energia e Nuova Mobilità

Cina, 2024 anno record per nuove centrali a carbone

Roma – Nel 2024 la Cina ha avviato la costruzione di centrali elettriche a carbone per un totale di 94,5 gigawatt (GW), il volume più alto di nuova capacità di generazione a carbone in un singolo anno dal 2015. È quanto emerge da un nuovo rapporto del Centre for Research on Energy and Clean Air […]


Natura, biodiversità, agrifood

Ripristinare la biodiversità in determinati paesi può danneggiare quella globale

Roma – Il ripristino di determinati habitat in certi paesi della terra potrebbe portare al danneggiamento di importanti ecosistemi in altre parti del mondo, con un risultato netto negativo per la biodiversità globale. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Cambridge e pubblicato su Science. I ricercatori hanno analizzato in che modo la […]

Foche ed elefanti marini “spie” dei pesci del Pacifico

Roma – Le foche e gli elefanti marini possono essere considerate dei sensori intelligenti per monitorare le popolazioni di pesci nelle aree dell’oceano complicate da monitorare. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati dell’Università della California a Santa Cruz. Il team, guidato da Roxanne Beltran, ha utilizzato i dati raccolti grazie […]

Scimpanzé maschi chiedono sesso con dialetti e gestualità diversi a seconda del gruppo di appartenenza

Roma – Le diverse comunità di scimpanzé si caratterizzano anche per il differente modo in cui i maschi chiedono di fare sesso alle femmine, adottando una sorta di dialetto amoroso unico e distintivo del gruppo di appartenenza ma che rischia di scomparire, spesso a causa del bracconaggio che sta estinguendo a poco a poco gli […]

Svelato esclusivo meccanismo di sopravvivenza dell’unico insetto autoctono dell’Antartide

Roma – Immagina un animale antartico e la maggior parte delle persone pensa ai pinguini, ma esiste un moscerino incapace di volare, l’unico insetto nativo conosciuto dell’Antartide, che in qualche modo sopravvive al clima estremo. Il modo in cui il moscerino antartico (Belgica antarctica) affronta le temperature gelide potrebbe offrire indizi agli umani su argomenti […]

Ricostruita la storia genetica della più grande popolazione pastorale d’Africa

Roma – I ricercatori hanno scoperto le origini e la diversità genetica dei Fulani, una delle più grandi popolazioni pastorali dell’Africa. Lo studio rivela una complessa ascendenza genetica con influenze provenienti sia dall’Africa settentrionale che da quella occidentale, plasmata da migrazioni storiche che hanno lasciato un impatto duraturo sul loro panorama genetico. I risultati della […]

Ricercatori usano i geni di batteri per consentire ai pesci e alle mosche di scomporre il mercurio

Roma – Gli scienziati australiani hanno scoperto un nuovo modo efficace per ripulire il metilmercurio, uno degli inquinanti più pericolosi al mondo, che spesso si accumula nel nostro cibo e nell’ambiente a causa di attività industriali come l’estrazione illegale dell’oro e la combustione del carbone. La scoperta, pubblicata su Nature Communications, potrebbe portare a nuovi […]

Le aree marine protette della California incrementano le popolazioni ittiche in tutto lo stato

Roma  – Un team internazionale di ricercatori, guidato da scienziati dell’UC Santa Barbara, ha valutato gli effetti della rete su diverse specie e habitat. “Quello che tutti vogliono sapere è se le AMP funzionano?” ha affermato Joshua Smith, autore principale di un nuovo studio sull’argomento pubblicato in Conservation Biology . Lo studio ha confermato molti […]

Biodiversità: ripristinare habitat potrebbe non essere risolutivo

Roma – Il ripristino degli habitat della fauna selvatica nelle nazioni associate a redditi medi più elevati potrebbe provocare estinzioni nelle regioni meno abbienti, ma caratterizzate da una maggiore biodiversità. Questo ambivalente risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati dell’Università di Cambridge e di una serie di istituzioni ed enti […]

Le tartarughe ballano quando leggono le mappe magnetiche

Roma –  Le tartarughe possono imparare e ricordare la firma magnetica di determinate aree, esibendosi in una sorta di danza quando si trovano in un luogo associato al cibo. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati dell’Università del Texas A&M. Il team, guidato da Kayla Goforth, presenta i […]

I medaka corteggiano le femmine nelle ore piccole

Roma – I medaka selvatici, piccoli pesci d’acqua dolce dell’Asia orientale scientificamente noti come Oryzias latipes, tendono a corteggiare attivamente le femmine nelle ore piccole, tra le 2:00 e le 3:00 del mattino. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati della Graduate School of Science e della Osaka Metropolitan University. […]


Transizione e sostenibilità

Los Angeles, dopo il 2023, le falde acquifere si sono esaurite

Roma – Le falde acquifere di Los Angeles versano in condizioni di scarsità estrema, nonostante l’abbondanza delle precipitazioni avvenute nel 2023. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati della Stanford Doerr School of Sustainability e dell’Università del Texas ad Austin. Il team, guidato da George A. Thompson e Shujuan Mao, ha […]

UK lancia nuovo programma di incentivi per eolico offshore

Roma – La Gran Bretagna ha avviato un programma di incentivi per l’eolico offshore, con l’obiettivo di convincere gli sviluppatori a fornire investimenti per raggiungere l’ambizioso obiettivo di decarbonizzare il sistema energetico del Paese entro il 2030. Il programma, denominato “Clean Industry Bonus”, fornirà agli offerenti aggiudicatari un finanziamento iniziale di 27 milioni di sterline […]

Incendi, con ogni grado di riscaldamento globale +14% di aree bruciate

Roma – Con ogni grado di riscaldamento globale l’area media globale bruciata dagli incendi nel mondo ogni anno aumenterà del 14 per cento. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Institute for Basic Science (IBS) e pubblicato su Science Advances. Gli autori hanno scoperto che l’aumento delle emissioni di gas serra probabilmente farà […]


Salute, Società, Educazione

Depressione: maggiori rischi per la salute fisica a lungo termine

Roma – Le persone che soffrono di depressione corrono rischi maggiori di sperimentare problemi di salute fisica a lungo termine rispetto ai coetanei non depressi. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos Medicine, condotto dagli scienziati dell’Università di Edimburgo. Il team, guidato da Kelly Fleetwood, ha analizzato le […]

Scoperto un circuito cerebrale specifico per la creatività

Roma – Un nuovo studio condotto da ricercatori del Mass General Brigham, Stati Uniti, pubblicato su JAMA Network Open, suggerisce che diverse regioni cerebrali attivate da attività creative siano parte di uno stesso circuito cerebrale con comportamenti e meccanismi che possono esser alterati da specifici danni al cervello. L’evidenza emerge da un lavoro di ricerca […]

Cellule staminali riducono efficacemente l’infiammazione negli occhi

Roma – La malattia del trapianto contro l’ospite (GVHD) è una complicazione comune e grave che si verifica dopo il trapianto di cellule staminali, in cui le cellule immunitarie del donatore attaccano i tessuti del ricevente. La manifestazione oculare della GVHD è tra le più difficili da trattare, spesso portando a infiammazione cronica e danni […]

Covid: nessun pentimento per i cuccioli pandemici, solo qualche sacrificio in più

Roma –  I proprietari di cani che hanno acquistato un cucciolo a causa della fase 2020 della pandemia di COVID-19, o i cui cani presentano problemi comportamentali, hanno sperimentato un peso maggiore nel possedere un cane, ma la maggior parte ha scelto di tenere il proprio cucciolo, come riportato da Bree Merritt del Royal Veterinary […]

Scoperti neuroni responsabili della memoria degli oggetti

Roma –  Gli scienziati della facoltà di medicina dell’Università della British Colombia (UBC)  hanno appena scoperto un nuovo tipo di cellula cerebrale che svolge un ruolo centrale nella nostra capacità di ricordare e riconoscere gli oggetti. In uno studio pubblicato oggi su Nature Communications , i ricercatori hanno descritto questi neuroni altamente specializzati, chiamati “cellule […]

Ricerca spiega in dettaglio come il cervello costruisce mappe mentali del mondo

Roma –  Il nostro cervello costruisce mappe dell’ambiente che ci aiutano a comprendere il mondo che ci circonda, consentendoci di pensare, ricordare e pianificare. Queste mappe non solo ci aiutano, ad esempio, a trovare la nostra stanza al piano giusto di un hotel, ma ci aiutano anche a capire se siamo scesi dall’ascensore al piano […]

Lutti sottovaluti in zoo, a Denver dipendenti esauriti per dolore

Roma – Una collaborazione di ricercatori della Colorado State University e della Denver Zoo Conservation Alliance ha intervistato dipendenti e volontari di zoo in tutti gli Stati Uniti sulle loro esperienze di esaurimento e dolore legati alla perdita di animali nello zoo. Il loro ultimo studio ha scoperto che la scarsa assistenza al lutto in […]

Sotto leadership di Elon Musk su X è aumentato incitamento a odio

Roma – Una nuova analisi suggerisce che il tasso di incitamento all’odio su X è stato circa il 50 percento più alto per diversi mesi dopo che Elon Musk ha acquistato la piattaforma di social media rispetto ai mesi precedenti, e la quantità di account bot e simili a bot non è diminuita. Daniel Hickey […]


Scienza, Clima e Tecnologia

Un ammasso stellare rivela i suoi colori in una straordinaria immagine ESO da 80 milioni di pixel

Roma – L’Osservatorio europeo australe (ESO) ha pubblicato una straordinaria immagine da 80 milioni di pixel dell’ammasso stellare RCW 38, catturata dal telescopio VISTA (Visible and Infrared Survey Telescope for Astronomy) dell’ESO, in funzione nel deserto di Atacama in Cile. Il vivaio stellare RCW 38, si trova a circa 5500 anni luce da noi, nella […]

Scoperti i resti del più antico uccello dalla coda corta

Roma – Si chiama Baminornis zhenghensis, è una nuova specie di uccello dalla coda corta, la più antica nota finora. Descritto sulla rivista Nature, questo lignaggio è stato identificato dagli scienziati dell’Accademia Cinese delle Scienze. Il team, guidato da Min Wang, ha portato alla luce un nuovo esemplare di uccello preistorico, ritrovato nella Zhenghe Fauna, […]


Gallery

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582