Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Africa, malnutrizione infantile aumenta il rischio di epidemie del morbillo

(20 Gennaio 2025)

Roma – La malnutrizione infantile diffusa in Africa può far aumentare i rischi di una epidemia di morbillo. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università della California Berkeley, e pubblicato su Vaccine. Il morbillo è un’infezione virale altamente contagiosa che provoca sintomi quali eruzione cutanea, febbre e tosse e può portare a gravi complicazioni, soprattutto nei bambini piccoli. La malattia è una minaccia anche in regioni in cui un tempo era sotto controllo, tra cui il Canada, che nel 2024 ha registrato il numero più alto di casi in quasi un decennio. La ricerca ha preso in considerazione come campione 600 bambini completamente vaccinati in Sud Africa, scoprendo che quelli denutriti presentavano livelli notevolmente più bassi di anticorpi contro il morbillo. I ricercatori hanno monitorato la crescita dei bambini nel tempo per valutare l’eventuale denutrizione e hanno misurato i loro livelli di anticorpi tramite esami del sangue. I bambini che erano denutriti intorno ai tre anni avevano in media livelli di anticorpi del morbillo inferiori del 24 percento all’età di cinque anni rispetto ai loro coetanei ben nutriti. “Ciò indica – ha affermato l’autore principale Jonathan Chevrier – che affrontare il problema della fame infantile potrebbe essere un tassello fondamentale del puzzle per prevenire le epidemie virali”. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla